Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] e di potere legalmente definita deve proiettare la sua esistenza nel tempo; la Serrata non bastò certo, di per se stessa, a consigli e alla loro procedura formale rimaneva dunque ampio spazio per consentire agli uomini di potere di assicurarsi che ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] casi nei quali potesse ravvisarsi uno spazio applicativo di tali disposizioni, a fronte del rito del lavoro con altri riti speciali, sebbene sino a qualche tempo fa abbia conosciuto una importante deroga in materia societaria (v., infatti, ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] la concezione occidentale dei diritti umani, con maggiore spazio dato ai diritti civili e politici e minore importanza diritti umani.
3.6 Sistema africano dei diritti umani
In tempi più recenti, anche il continente africano si è dotato di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] pena detentiva che si svolgono in tutto o in parte in spazi extra-carcerari, ma solo dopo che il condannato abbia sofferto 'ammissione al regime della semilibertà può essere disposta in ogni tempo, per i soggetti in espiazione di pena essa può essere ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] il 6.3.2005 il governo ha deciso di sospendere a tempo indefinito l’iter di ratifica e di non fissare una data una costituzione europea ed ha il merito di “territorializzare” gli spazi in cui i diritti che essa riconosce sono protetti (Falzea, ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] quadro, il giudice nazionale deve utilizzare l’intero spazio valutativo ad esso concesso in favore del diritto 5 Interpellanza parlamentare del 27.1.2011, n. 2-00935 su tempi e modalità di attuazione della decisione quadro in materia di reciproco ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] delle grandi università. Questo insegnamento ha dato largo spazio alla comparazione giuridica prendendo in considerazione in tutte La prima e più antica di queste ragioni è che per molto tempo - e questo modo di vedere esiste ancora in molti paesi e ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] tal modo si superano incongruenze e asimmetrie; e, allo stesso tempo, si pone un freno alle ricorrenti tentazioni dei governi e dei amministrativo internazionale, Milano 2003.
S. Cassese, Lo spazio giuridico globale, Roma-Bari 2003.
Sui processi di ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] della disciplina dettata dal diritto sostanziale non residuava spazio per una differenziazione sul piano processuale v. essere invocato contro la pretesa di conseguire il rilascio prima del tempo fissato dalla legge (Cass., 11.6.2003, n. 9379), ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] , in quanto, accanto a tribunali il cui ruolo si è ormai, e da tempo, esaurito, ve ne sono due in piena attività e un terzo in attesa del di quanto occorre ancora. Si tratterà di completare gli spazi e di mettere a punto i meccanismi indispensabili ad ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...