GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] parziali prime continue. Se ne deduce che le superficie d'equilibrio sono in tutto lo spazio superficie continue dotate in ogni punto di piano tangente (salvo punti in cui l'accelerazione di gravità si annulli). Sotto ipotesi plausibili, P. Pizzetti ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] a cessare). Poiché la curva di domanda è discendente, essa risulta tangente alla curva dei costi medî nella fase di costo medio decrescente: ciò nuove fonti di energia più equamente ripartite nello spazio che possono essere utilizzate senza che sia ...
Leggi Tutto
IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] La tangente al cappio parallelamente all'asse dell'ascisse corrisponde alla portata massima; la tangente parallela all ottura parzialmente un orifizio circolare e l'acqua passa nello spazio anulare che ne risulta. La portata della bocca vale:
dove ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, FENOMENI
Nello Carrara
. 1. Un corpo elettrizzato si scarica quando venga portato a temperatura elevata; in tal caso l'aria che lo avviluppa perde le sue proprietà isolanti. Questo fenomeno, [...] l'emissione avviene nel bulbo della lampada e cioè in uno spazio nel quale è stata praticamente eliminata l'aria. Edison perfezionò con cotg. β dove β è l'angolo formato dalla tangente geometrica condotta alla caratteristica nel punto P con l'asse ...
Leggi Tutto
INGRANAGGI (fr. engrenages; sp. engranajes; ted. Zahnwerk; ingl. toothed gearings, gears)
Vittorugo FOSCHI
Manlio ORERZINER
Sono meccanismi che risolvono in modo completo e con buon rendimento il [...] (fig. 7). Si conducano i cerchi fa e fb di centri A e B tangenti a questa retta. Si faccia rotolare il segmento QI su fa e il segmento Q′ e la ruota da tagliare ruotano intorno ad assi fissi nello spazio e concorrenti in un punto e la legge del moto è ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] coordinate x, y, z del punto potenziato P.
Se le masse occupano uno spazio continuo a tre dimensioni τ, oppure formano uno strato semplice σ, e la no, ma va supposta regolare, cioè a piano tangente determinato, e a curvatura continua e finita. Quando ...
Leggi Tutto
MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] , da lui preferita (variabile = tempo, funzione = spazio) precisa in questo senso il ragionamento di Fermat: la di massima o di minima ordinata debbono avere in quel punto le tangenti parallele al piano xy. Si comprende che ciò non basta: le ...
Leggi Tutto
TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] (v. varietà, loc. cit., p. 1070), riferiti a x, appartengono allo s. v. Tx tangente in x a Vn e, risultando linearmente indipendenti, costituiscono una base per detto spazio, la "base naturale" indotta in Tx dal sistema di coordinate xi. Qualora si ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] , che il trasporto umano o animale per ragioni di spazio e di costo non permetterebbe di realizzare.
Trascurando il è caratterizzata dalla relazione f = tang α, cioè la tangente dell'angolo d'inclinazione deve eguagliare il coefficiente d'attrito ...
Leggi Tutto
TRAZIONE
Filippo TAJANI
Luigi STABILINI
. Elemento comune a ogni locomozione è lo sforzo di trazione, o sforzo da spendere per tenere un mobile (veicolo terrestre, nave, dirigibile, velivolo, vettura [...] sono piccolissimi, è lecito confondere il seno con la tangente, e ciò offre il vantaggio che si può adottare curva delle velocità l'integrale delle accelerazioni e la curva degli spazî l'integrale di quella della velocità, si passa assai facilmente ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tangenziale
agg. [der. di tangenza]. – Genericam., che è tangente, o che ha comunque relazione con una retta tangente, con un piano o con un altro ente geometrico tangente. In partic.: 1. In geometria piana, coordinate t. (o coordinate di...