• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [18]
Patologia [7]
Anatomia [6]
Neurologia [4]
Biologia [4]
Discipline [3]
Zoologia [3]
Chirurgia [2]
Diagnostica e semeiotica [2]
Embriologia [2]

medulloblastoma

Dizionario di Medicina (2010)

medulloblastoma Il più comune tumore cerebrale maligno dell’infanzia; per definizione insorge nel cervelletto, a livello del verme, e meno frequentemente interessa gli emisferi cerebellari. La sintomatologia [...] atipie e gigantismi nucleari. Caratteristiche ed eziologia Il m. infiltra diffusamente il parenchima cerebellare e lo spazio subaracnoideo. Esso tende a disseminare cellule per via liquorale dando metastasi nel sistema ventricolare e, a distanza ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ENDOCRANICA – TRASDUZIONE DEL SEGNALE – SPAZIO SUBARACNOIDEO – ESPRESSIONE DEL GENE – SISTEMA VENTRICOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su medulloblastoma (1)
Mostra Tutti

papilledema

Dizionario di Medicina (2010)

papilledema Edema della papilla ottica, che si osserva nel fondo dell’occhio tramite l’oftalmoscopio. Il p. è un importante sintomo di ipertensione endocranica, forse l’unico dato strumentale che in [...] all’aumento della pressione nello spazio che circonda il nervo ottico, comunicante con lo spazio subaracnoideo, ma si sono formulate nervo ottico, con fuoriuscita di liquidi negli spazi extracellulari, congestione venosa ed emorragie retiniche. Il ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ENDOCRANICA – SPAZIO SUBARACNOIDEO – EDEMA DELLA PAPILLA – PAPILLA OTTICA – NERVO OTTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su papilledema (1)
Mostra Tutti

Neuropatologia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Neuropatologia Orso Bugiani Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] è formata da due foglietti di connettivo, uno dei quali aderente alla superficie cerebrale, che delimitano lo spazio subaracnoideo. Questo contiene liquor e vasi. Il rivestimento meningeo è vulnerabile alle infezioni e reagisce secondo le modalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE

OTITE

Enciclopedia Italiana (1935)

OTITE (dal gr. οὖς "orecchio" e il suffisso -ite, che designa i processi infiammatorî) Umberto Calamida È l'infiammazione dell'orecchio inteso in un senso lato, cioè di apparato uditivo. Poiché detto [...] ascesso extradurale, una periflebite, una tromboflebite del seno sigmoideo con settico-pioemia, e di qui invadere lo spazio subaracnoideo e dar luogo a una meningite circoscritta o generalizzata oppure invadere la sostanza cerebellare e dar luogo a ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIE ESANTEMATICHE – SPAZIO SUBARACNOIDEO – MEMBRANA TIMPANICA – MALATTIE INFETTIVE – ASCESSO CEREBRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OTITE (2)
Mostra Tutti

rachicentesi

Dizionario di Medicina (2010)

rachicentesi Puntura transcutanea che si effettua nella maggior parte dei casi a livello della regione posteriore del rachide lombare, a scopi diagnostici (valutazione della pressione del liquor nello [...] seduta o disteso su un fianco, con le gambe molto flesse; si penetra (dopo anestesia locale) nello spazio subaracnoideo attraverso lo spazio intervertebrale tra la quarta e la quinta vertebra lombare (o quello superiore, o l’inferiore). Se fuoriesce ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rachicentesi (1)
Mostra Tutti

anestesia spinale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

anestesia spinale Germano De Cosmo Tecnica di anestesia regionale nella quale l’anestetico locale viene iniettato nel liquido cerebrospinale a livello lombare. Viene anche chiamata anestesia subaracnoidea. [...] ’anestetico all’interno del sacco durale e, di conseguenza, l’anestesia delle aree somatiche colpite dal blocco. Nello spazio subaracnoideo è presente il liquido cefalo-rachidiano (liquor) che circonda il midollo spinale e le strutture nervose che da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SPAZIO SUBARACNOIDEO – MIDOLLO SPINALE – PARTO CESAREO – ADDOME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anestesia spinale (1)
Mostra Tutti

meningoradicolite

Dizionario di Medicina (2010)

meningoradicolite Processo infiammatorio che coinvolge le meningi del midollo spinale e alcune radici nervose che fuoriescono da esso, nel punto in cui attraversano lo spazio subaracnoideo. Le m. più [...] frequenti sono: quelle che si accompagnano alla malattia di Lyme (➔) e alla sarcoidosi (per infiltrazione granulomatosa delle meningi e dei forami intervertebrali); m. neoplastiche (carcinomatose e linfomatose);  ... Leggi Tutto

endorachide

Dizionario di Medicina (2010)

endorachide Dura meninge spinale, che riveste all’esterno il midollo spinale, e contrae stretti rapporti con il canale midollare vertebrale. Fra l’e. e le altre due meningi si sviluppo lo spazio subaracnoideo, [...] attraverso il quale si può prelevare il liquor, con le manovre di puntura lombare, o iniettare sostanze anestetiche o medicamentose ... Leggi Tutto

leptomeningosi

Dizionario di Medicina (2010)

leptomeningosi Alterazione degenerativa della leptomeninge causata da una primitiva sofferenza dei vasi o della crasi ematica; si accompagna talvolta a raccolte di liquido nello spazio subaracnoideo. ... Leggi Tutto

subaracnoideo

Dizionario di Medicina (2010)

subaracnoideo Che si riferisce allo spazio compreso tra le due meningi aracnoidea e pia madre, attraversato da numerose trabecole fibrose e contenente il liquor. Anestesia s., ➔ anestesia. Emorragia [...] subaracnoidea Sanguinamento che avviene attorno alla superficie di tutto il cervello (compresa quindi la base) a causa di una rottura di un vaso sanguigno in un punto di minore resistenza (aneurisma o malformazione artero-venosa). Dopo un’emorragia s ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
subaracnoidèo
subaracnoideo subaracnoidèo (o subaracnoidale) agg. [comp. di sub- e aracnoide]. – In anatomia, che è situato al di sotto dell’aracnoide: spazio s., lo spazio interposto tra aracnoide e pia madre, ripieno di liquido cefalorachidiano. In patologia,...
rachianesteṡìa
rachianestesia rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove si mescola al liquor, o nello spazio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali