Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] solari non filtrate) sarebbe andato rapidamente perduto nello spazio, a causa della sua piccola massa molecolare e del vento solare. D'altra parte, la composizione attuale dell'aria sarebbe il prodotto sia dell'evoluzione prebiotica, sia dell'azione ...
Leggi Tutto
Secondi messaggeri
Cristina Fasolato
Tullio Pozzan
In senso stretto la locuzione 'secondo messaggero' si applica a piccole molecole organiche (ma anche ioni inorganici) che in moltissimi tipi cellulari [...] cAMP variano quindi sia nel tempo sia nello spazio. Infatti l'attivazione diretta di un canale ionico guanilato-ciclasi di membrana (pGC), sensibile all'azione di un peptide prodotto dal cuore o peptide natriuretico atriale (ANP). Tra le proteine che ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] volta inquadrò lo shock come l'effetto peculiare sul sistema animale prodotto da un trauma violento di qualsiasi origine o da violente dovuta a vasodilatazione e alla perdita di liquido nello spazio tra le cellule. In generale gli aspetti emodinamici ...
Leggi Tutto
Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...] es. a una lampadina accesa), vediamo muoversi nello spazio un'ombra scura della stessa forma della sorgente luminosa oppure di un artista che ha in mente un particolare specifico prodotto e si sforza di tradurlo in termini concreti.
La capacità ...
Leggi Tutto
Tiroide
Mario Andreoli
La ghiandola tiroide, o più comunemente tiroide (dal greco ϑυρεοειδής, "a forma di scudo oblungo"), è una ghiandola endocrina, che nei diversi Vertebrati ha morfologia e localizzazione [...] aminoacido iodato che costituisce il principio attivo che viene prodotto dalla ghiandola. La tiroide è un organo altamente differenziato liberati dal substrato tireoglobulinico diffondono nella spazio pericellulare, per essere immessi in circolo ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] 19° secolo, per definire lo stato di insensibilità prodotto dalla somministrazione di etere, in seguito alla prima dimostrazione progressione dell'ago. La diffusione degli anestetici nello spazio peridurale è limitata, cosicché è meno frequente che ...
Leggi Tutto
Clonazione: tecniche di trasferimento nucleare
Lesley Paterson
Ian Wilmut
Il termine clonazione può avere numerosi e diversi significati: può indicare la propagazione di piante per talea, la produzione [...] primo, l'intera cellula donatrice viene inserita nello spazio perivitellino dell'ovocita con una micropipetta cui fa il trasferimento nucleare di cellule geneticamente modificate sono state prodotte al Roslin Institute di Edimburgo, lo stesso di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ettore Marchiafava
Germana Pareti
Marchiafava recò un contributo originale allo studio della malaria, malattia dalle forti conseguenze sociali. Egli si distinse inoltre per l’impostazione innovativa [...] più complessi dei batteri, che a parer suo non erano il prodotto della degenerazione dei globuli rossi, bensì forme del parassita causa è cresciuto in modo tale da occupare quasi tutto lo spazio del globulo, che lo ricopre come una membrana. La ...
Leggi Tutto
Odore
Red.
Stefano Allovio
L'odore è la sensazione specifica dell'organo dell'olfatto, diversa a seconda delle sostanze da cui è provocata. Gli studi antropologici hanno messo in evidenza come gli [...] può essere consumato fresco, cagliato o ancora come prodotto caseario; il pesce è consumato sia fresco sia warao del Venezuela, le sensazioni olfattive pervadono la percezione dello spazio e influenzano la salute degli uomini. Per i warao, l ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] di ricondurre il caduco, vale a dire l'individuo limitato nello spazio e nel tempo, all'interno dell'universale e dell'assoluto, dell'individuo di pari dignità rispetto a quello che aveva prodotto la generazione dell'anima del singolo. Platone, nel ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
vettoriale
agg. [der. di vettore]. – 1. In matematica e in fisica, inerente a vettori: grandezza v., in contrapp. a scalare (o grandezza scalare), grandezza caratterizzata, oltre che da un valore numerico, anche da una direzione e da un verso,...