Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] quasi impossibile accettare il diverso, il non-conforme, l'a-normale: sia chi restava fedele all'antico, sia chi si era convertito dato che è sempre lo Stato di diritto a limitarsi sottraendo spazi (la religione, la cultura, l'economia) al vecchio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] di volte più forte di quello attuale e perderanno nello spazio gran parte delle loro atmosfere.
Alla fine, come è sulla superficie, ovvero, alle condizioni di pressione di una 'normale' atmosfera, una temperatura superficiale di circa 300 K.
A ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] agli anziani il beneficio di cui si è detto sub 4a.L'età normale di pensionamento (talora uguale per i due sessi, talaltra inferiore di più elevato l'onere a cui debbono sottoporsi, nello spazio di numerosi decenni, le coorti in età lavorativa.Ne ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] di veglia e di sonno quieto. Nei primi mesi, è normale che dalla veglia si passi tanto al sonno attivo quanto al continuo arrivo di stimoli che riempiono quasi tutti gli spazi di coscienza, pur lasciando circolare visioni di sottofondo generalmente ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] la strabiliante conclusione che "la mentalità africana normale assomiglia molto alla mentalità di una parte della positivi. I loro corsi di studio diedero nuovo e largo spazio agli interessi africanistici.
Vennero scritti nuovi libri di testo ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] dell'italiano in uso nella capitale Roma, nel 1939. Un certo spazio tornò ad acquistare negli anni di guerra la produzione dialettale ‒ delle pellicole straniere si è attenuta al doppiato 'normale', avvalendosi di un italiano corretto ma di livello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] una Storia della letteratura italiana che dedica ampio spazio alle scienze. Altri gesuiti si distinsero per la più illustri sono la Géometrie descriptive di Monge, insegnata all’École normale dell’anno 3 (e parzialmente tradotta in italiano nel 1798) ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] risorse del proprio territorio e lo sconfinamento è evitato in condizioni normali, ma non è negato in situazioni di emergenza.
La variabilità delle risorse nel tempo e nello spazio è un fattore determinante dei continui processi di fissione e fusione ...
Leggi Tutto
Apprendimento. Basi biologiche dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
Uno degli aspetti più rilevanti del comportamento animale è la capacità di modificare questo stesso comportamento attraverso l'apprendimento, [...] condizioni di isolamento non riescono a sviluppare un canto normale, ma sono ancora in grado di emettere un suono la loro attività coordinata genera una rappresentazione interna dello spazio occupato dall'animale (place field). La rappresentazione è ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] un evento naturale normale, che in sé non ha niente di calamitoso, in quanto fa parte del normale gioco delle forze della ci si rende anche conto che non resta più molto spazio alla fatalità.
Ai disastri naturali si contrappongono i disastri ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...