Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] alla microscopia, l'adsorbimento di gas e la misura di campi elettrici superficiali. Lo studio delle assume, inoltre, che i diversi legami possano occupare la stessa posizione nello spazio. In tal caso, si dimostra che la probabilità w (r) che ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] consumabili X (che evidentemente costituisce un sottoinsieme dello spazio euclideo a un conveniente numero di dimensioni). Indicando di un bene rispetto al prezzo del bene considerato. La misura in questione εqp in tal caso è data dalla variazione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] complesso a suoi costituenti più semplici, l’oggetto immerso nello spazio tridimensionale (per es., la superficie della piramide) è ridotto a una serie di figure piane.
Si potrebbe tentare di misurare anche l’area della superficie del cono in base a ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] 1,2-1,3 l. La somma dei volumi polmonari che possono essere misurati con uno spirometro (VT + VRI + VRE) prende il nome di capacità corrente meno il volume di aria contenuto nello spazio morto respiratorio. Pertanto, durante un respiro tranquillo il ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] un'isola) dipende dalle dimensioni dello strumento che la misura. Esempi di variazioni caotiche temporali di una concentrazione in di specie chimiche che dipendono sia dal tempo che dallo spazio. Abbiamo già visto un caso, discusso in relazione agli ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] assi.
La Géométrie cartesiana, invece, dedica molto spazio (specialmente nei Libri I e III) alla costruzione di coppie di gradi. Tutte le curve accettabili ammettono una misurazione precisa ed esatta e devono avere una relazione definita rispetto ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] . Una volta adese, queste cellule migrano nello spazio subendoteliale sotto l'influenza di molecole chemiotattiche (citochine attività fisica;
5) cessazione del fumo.
Se queste misure non riescono a riportare entro limiti accettabili i livelli di ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] politica dei gruppi predominanti nella struttura sociale. In che misura, con la progressiva riduzione del tempo di lavoro, gli quali, inoltre, sul piano quantitativo occuperanno solo uno spazio marginale nella vita dell'uomo, mentre sul piano ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] . Al contrario, le reti neurali possono fornire un modello 'parsimonioso' di un processo nella regione dello spazio degli input in cui si sono fatte le misure usate per addestrare la rete. L'uscita di una semplice rete feedforward con n ingressi, m ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] elevata mobilità dei portatori di carica. In questo ambito si misurò il numero e il segno dei portatori con l'effetto direzione na+mb. In questo modo, in tale direzione dello spazio reciproco il parametro reticolare può essere grande a piacere, l' ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...