URNES
P.J. Nordhagen
Chiesa che sorge isolata poco lontano dal villaggio di Solvornsgalden, nella Norvegia occidentale (prov. di Sogn og Fjordane), e che costituisce un eccezionale esempio della tipologia [...] una bidimensionalità di tipo grafico, come nella splendida resa lineare dei motivi animalistici nei pannelli reimpiegati che provengono da uno un tetto rialzato o anche aver conferito allo spazio rettangolare una forma più centralizzata. Secondo una ...
Leggi Tutto
DIOSKOURIDES (Διοσκουρίδης Σάμιος)
R. Bianchi Bandinelli
3°. - La firma D. di Samo fece (ἐποίησε) si trova vicino al bordo superiore di due famosi mosaici di ispirazione teatrale (tipi della Commedia [...] puri mezzi coloristici, senza più alcuna traccia di disegno lineare. D'altra parte si osserva che si tratta proscenio. Le ombre portate accentuano il senso della profondità e dello spazio. Tutto concorre a porre l'originale, donde derivano i mosaici ...
Leggi Tutto
TYLISSOS (Τυλισσός)
N. Platon
Cittadina della provincia di Malevisi, nella Creta centrale, a circa 13 km dalla città di Iraklion, situata nella vallata ai piedi della catena montagnosa dell'Ida. Conserva [...] terminazione in -σος, nome che appare anche sulle tavolette in lineare B da Cnosso.
All'interno del paese gli estesi scavi eseguiti del santuario con un pilastro quadrato e, separata mediante uno spazio divisorio, la scala per il piano superiore e un ...
Leggi Tutto
MAESTRO di SORIGUEROLA
S. Alcolea i Gil
Pittore anonimo attivo nell'ultimo quarto del sec. 13° soprattutto nel territorio pirenaico della Cerdagna e nelle zone confinanti. La denominazione trae origine [...] condusse a quello che si può definire stile gotico lineare.Punto di partenza per l'identificazione di questa personalità naturalismo della resa dei panneggi, i riferimenti a uno spazio esterno e l'eloquente gestualità dei personaggi. Le soluzioni ...
Leggi Tutto
PEITHINOS (ΠΕΙΘΙΝΟΣ)
E. Paribeni
Ceramografo attico, attivo circa l'ultimo decennio del V sec. a. C. È noto attraverso una sola opera firmata, la coppa di Berlino 2279, ripetutamente studiata per la [...] di drammaticità, di tensione, è sommersa nel superbo decorativismo lineare. La stessa mancanza di vitalità, di tensione si avverte puri blocchi inerti di sontuosi drappeggi che scandiscono lo spazio con le loro masse a ripetizione, accentuando la ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
lineare1
lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure di lunghezza (contrapp. alle misure...