Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] terrestre, e cioè essenzialmente la definizione del suo limite superiore, laddove questa sfuma nel circostante spaziointerplanetario del Sistema solare, tiene conto dell'energia potenziale nel campo magnetico terrestre delle molecole ionizzate in ...
Leggi Tutto
meteorite
Fabio Romanelli
Meteoroide che, provenendo dallo spazio esterno, attraversa l’atmosfera e sopravvive all’impatto con la superficie della Terra (o di un altro corpo planetario). I meteoroidi [...] , da impatti di asteroidi con altri corpi celesti o dal dissolvimento dei nuclei di comete, che percorrono lo spaziointerplanetario orbitando attorno al Sole. Quando la loro orbita interseca quella della Terra, entrano nell’atmosfera a una grande ...
Leggi Tutto
missile
mìssile [Der. dell'ingl. missile, dal lat. missilis, che è dal part. pass. missus di mittere "mandare, scagliare"] [FTC] [FSP] Denomin. introdotta presso le truppe angloamericane nella fase finale [...] (m. vettori) di strumenti scientifici per l'esplorazione fisica dello spazio circumterrestre e, in progressione, di veicoli spaziali per l'esplorazione dello spaziointerplanetario e degli astri del Sistema Solare. Per le questioni dinamiche relative ...
Leggi Tutto
Alfven Hannes Olof Gosta
Alfvén ⟨alvéen⟩ Hannes Olof Gosta [STF] (n. Norrköping 1908) Prof. di fisica nel politecnico di Stoccolma (1934) e poi (1967) nell'univ. di California a San Diego; ebbe il premio [...] shear o non compressionale, lenta, magnetoacustica, veloce: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 554 c. ◆ [FSP] Paradigma di A.: v. spaziointerplanetario: V 464 c. ◆ [ASF] [FPL] Processo di A.: v. vento solare: VI 523 b. ◆ [FPL] Velocità di A.: v ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] sono in ottimo accordo con quelli misurati.
L'esistenza di un flusso continuo di particelle ionizzate dal Sole verso lo spaziointerplanetario ha posto, tra gli altri, il problema dell'interazione tra il vento solare e i pianeti del sistema solare e ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675)
Eduardo AMALDI
Francesca BACHELET
*
Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente [...] p. 677; App. II, ii, p. 644).
La r. cosmica è costituita, come è noto, da una r. primaria che incide dallo spaziointerplanetario sull'atmosfera terrestre, e da una r. secondaria che dalla prima ha origine attraverso urti contro i nuclei atomici dell ...
Leggi Tutto
solare
solare [agg. Der. del lat. solaris, da sol solis "Sole"] [ASF] Attività s.: locuz. con cui s'indica il complesso dei fenomeni dinamici dell'atmosfera s., quali macchie, facole, protuberanze, brillamenti, [...] di MeV. Le radiazioni ultraviolette, X e corpuscolari che accompagnano i brillamenti possono avere notevoli effetti nello spaziointerplanetario e nel-l'atmosfera dei pianeti. Per quanto riguarda la Terra, esse disturbano il campo magnetico terrestre ...
Leggi Tutto
lunare
lunare [agg. Der. del lat. lunaris] [LSF] Della Luna, concernente la Luna: anno l., l'intervallo di tempo corrispondente a 12 mesi sinodici l.; disco l.; fasi l.; mari e terre l., le apparenze [...] si sono formate per la vetrificazione di rocce silicatiche sotto l'impatto di meteoriti, sono diffuse anche nello spaziointerplanetario e presenti nei sedimenti terrestri. Lo spessore del suolo l. è funzione della maturità geologica dell'area. Le ...
Leggi Tutto
vento
vènto [Der. del lat. ventus] [GFS] Nella fisica dell'atmosfera, movimento, più o meno regolare e violento, di masse d'aria in direzione orizzontale o quasi (i moti atmosferici verticali o quasi [...] , particelle alfa) tenue e veloce (velocità 250÷1200 km/s) che effluisce perennemente dal Sole e pervade lo spaziointerplanetario, investendo, in partic., anche l'atmosfera terrestre: v. vento solare. ◆ [ASF] V. stellari: v. vento solare: VI 524 ...
Leggi Tutto
corona
coróna [Der. del gr. koròne, lat. corona, ornamento per il capo] [GFS] C. atmosferica: fenomeno ottico atmosferico che si presenta come una serie di cerchi biancastri formanti un'aureola intorno [...] decresce al crescere della distanza dal centro del Sole, e che, sia pur tenuemente, riempie in pratica tutto lo spaziointerplanetario (alla distanza di 1 UA la densità elettronica è dell'ordine di qualche elettrone a cm3): all'azione del campo ...
Leggi Tutto
interplanetario
interplanetàrio agg. [comp. di inter- e planetario1]. – Che sta o avviene tra i pianeti: spazio i.; navigazione i.; viaggi interplanetarî.
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...