citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] indebolimento della funzione difensiva delle mura, il sia pur lento accrescimento demografico e la ricerca di nuovi spazi l’80%, con punte massime prossime al 100% in alcuni Paesi europei come la Gran Bretagna e il Belgio o in Stati da sempre ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] dei confini agricoli. La ricerca di soluzioni metriche via professionale, nel quale trovavano spazio nozioni di geometria applicata delle giornate di studio dell'Istituto di Storia dell'Arte, Roma 1977", Roma 1978, pp. 259-273.
Id., La città europea ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] popoli in genere conquistati e colonizzati dagli europei.
Storia della lingua
Il l. è una lingua Concilio Vaticano II, è stato fatto largo spazio alle lingue nazionali), e di una mai , diritto. Al centro della sua ricerca non è un puro gusto ...
Leggi Tutto
Il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione in unità politica.
N., nazionalità, [...] l’ingresso delle masse nella vita economica implicò la ricerca di una e 20° sec.) della competizione tra le n. europee e dello scontro imperialistico tra le spazio le analisi che potremmo definire neoetniche, individuanti comunque all’origine della ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] città e includente insediamenti minori e spazi produttivi agro-pastorali), entro cui si lo si paragonava al villaggio europeo pre- e protostorico quale si , pp. 73-228; F. Castagnoli, Le ricerche sui resti della centuriazione, Roma 1958; O.A.W. Dilke, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] spazio anche ai temi della contabilità, della misurazione dei terreni, dell'arte veterinaria, della cucina e della conflitti di parole, ma ricerca le opere della saggezza, nelle quali trova pure, in certi paesi europei, particolari usi orari; ne ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] fonti che documentano la diffusione europeadell'astrolabio dalla Catalogna del X sec campo della medicina, dove i trattati latini occuparono uno spazio maggiore una traduzione fu un progetto di ricerca pienamente riuscito. Ibn Tibbōn viaggiò in ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] è la presenza della rete del cristianesimo nelle storia della finanza europea e non solo. incipit di un suo volumetto non lascia spazio ai dubbi: «Poiché il capitalismo ha che in questa sua ricerca e attuazione della verità, lo Stato democratico ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] molte piccole. Nel Paleolitico inferiore europeo vi sono testimonianze relative all U di alcune panche o nello spazio che per esse veniva ricavato intorno tipologia e conservazione delle fonti, rappresentano un campo di ricerca di notevole interesse, ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] rappresentano le 8 direzioni dellospazio (i 4 punti cardinali delle questioni essenziali in rapporto al mistero dell'uomo e delle sue relazioni con il mondo vivente, visibile e invisibile.
Avvertiamo di passaggio i ricercatori africani ed europei ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...