di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] Europea possono fornire opportunità per la creazione di spazi politici e di mobilitazione di risorse a vantaggio delle era la soluzione ottimale. 3) Le istituzioni erano alla ricerca di partner politici poco ‘ingombranti’. Da questo punto la ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] ricerca dei nuovi modelli del socialismo europeo
Nella polemica di Giolitti sull’unificazione socialista emergeva un tratto della nelle sue mani il partito, chiudendo ogni possibile spazio alternativo, il dissenso di Giolitti si fece più ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] quelli di Stoccolma del 1960 per la costituzione della Zona Europea di Libero Scambio (conosciuta anche come EFTA dal di economie nei trasporti e comunicazioni e nella ricerca e sviluppo.In spazi economici più ampi come quelli generati da mercati ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] giocato nell'edificazione del sistema europeodelle scienze sociali e nelle origini remoto nel tempo e distante nello spazio. Secondo Rousseau, per il quale ciò inizio, non sostituisce quasi mai la ricercadella sua definizione e la sua analisi. ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] 103 miliardi di dollari) e un maggiore impegno in uno spazio, quello del Pacifico, che pare offrire ampie possibilità in del mondo. Il presidente ha ricercato e costruito il proprio consenso interno europeo e mediorientale e aumentando quello dell’ ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] dei seggi nazionali europei è condizione di un aumento di influenza dell’Unione Europea, che è ricerca di nuove opportunità. Si diressero nelle Americhe e indussero un forte aumento della tendenza a dare maggiore spazio alla contrattazione commerciale ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Oltre ad approfondire la dipendenza energetica europea dalla Federazione Russa, quest’ultima disporrà infatti di maggior spazio di manovra nell’utilizzo delle leve energetiche nei confronti dei paesi dell’Europa orientale, la cui sicurezza energetica ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] sull’Atlantico. Quelli dove il retaggio europeo, così forte nella loro storia e nei regimi politici dell’area, dove la ricercadella coesione sociale è nel settore militare e colmando mano a mano lo spazio che ora per inedia, ora, soprattutto, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Vincenzo Gioberti
Paolo Marangon
Nessun pensatore probabilmente esercitò in Italia, alla metà dell’Ottocento, un’influenza politico-culturale più vasta di Vincenzo Gioberti. Ciò fu determinato non solo [...] della Restaurazione egli andava in realtà maturando privatamente una ricerca la fine del suo incivilimento travalicano lo spazio e il tempo, hanno cioè una creatrice, conservatrice e redentrice della civiltà europea, destinata ad occupar tutto il ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] istruzione e alla ricerca. Nel 1963 europei. Secondo Andreatta era essenziale che la DC non trascurasse le aspirazioni degli strati sociali e produttivi emergenti, evitando di lasciare che lo «spazio in vista dell’ingresso nell’Unione Europea.
Nel ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...