NANNINI, Mario Ferdinando Attilio
Francesca Franco
– Nacque a Buriano, frazione del comune di Quarrata, nel Pistoiese, il 13 maggio 1895 da Cesare, proprietario terriero, e Giulia Buti.
Dopo la morte [...] stereometrico della prima figura, immersa in uno spazio irreale dominato dall’arabesco dell’enorme e Pescia), nelle quali si libera gradualmente della tradizione ottocentesca, attraverso una ricerca di solidità che trascende il dato naturale, ...
Leggi Tutto
REGGE, Tullio Eugenio
Adele La Rana
– Nacque a Torino l’11 luglio del 1931, secondo figlio di Michele e Lidia Petrini.
Già da bambino manifestò una spiccata predisposizione per la matematica e le [...] europeo che di presidente dell’AIRH (Associazione italiana ricerca prevenzione cura handicap), e per la rimozione delle (Milano, 1994); L’universo senza fine (Milano, 1999); Spazio, tempo e universo, scritto con Giulio Peruzzi (Torino 2003); ...
Leggi Tutto
NANNETTI, Nino
Elena Carano
– Nacque a Bologna il 29 aprile 1906 da Enrico, infermiere all’ospedale Sant’Orsola, e da Argia Rossi.
Completati gli studi elementari, lavorò come operaio meccanico alla [...] al congresso antifascista europeo di Parigi.
Negli un comizio. Alla ricerca di persone amiche da il 20 luglio 1936, all’indomani dello scoppio della guerra civile. Si spostò rapidamente alla famiglia, oltre allo spazio per le questioni private legate ...
Leggi Tutto
NANNI, Giancarlo
Annamaria Corea
– Nacque a Rodi il 27 maggio 1941, terzogenito di Carlo e Penelope Tusgioglu, nata in Turchia da genitori greci.
Il bisnonno paterno era stato un attore bolognese. Nel [...] messi in scena L’imperatore della Cina, classico Dada di europeo e americano di quel periodo con cui condivideva il bisogno impellente di uscire dai teatri istituzionali, ricercare
Desideroso di andare alla ricerca di spazi scenici nuovi, meno angusti ...
Leggi Tutto
ROTA, Ettore
Frédéric Ieva
– Nacque a Milano il 3 marzo 1883 da Enrico, ispettore delle Ferrovie dello Stato, e da Adelaide Bietta (1853-1938). Ebbe una sorella, Virginia, che fu insegnante.
Dopo aver [...] spazio alla storia sociale, economica, politica e delle idee. Nei primi due anni delladell’epoca diedero conto dei risultati cui era giunta la ricerca Negruzzo, L’Europa di E. R., in Perché sono europeo. Studi in onore di Giulio Guderzo, a cura di S. ...
Leggi Tutto
ROMAGNONI, Giuseppe (Bepi)
Francesco Franco
– Nacque a Milano il 21 novembre 1930 da Luigi e da Ornella Boattini.
Al termine della seconda guerra mondiale s’iscrisse all’Istituto tecnico per geometri [...] dell’arte contemporanea internazionale (come il gruppo Cobra e l’informale europeo segnalano un’antologica presso la galleria Lo Spazio di Verona nel 1994 e la presenza La ricerca estetica dal 1960 al 1970, nell’ambito della stessa edizione della ...
Leggi Tutto
LA GRASSA, Francesco
Luca Scalvedi
Nipote di Francesco e figlio di Pietro, entrambi costruttori di strumenti musicali a uso liturgico, e di Giuseppa Patti, insegnante e scrittrice, nacque a Trapani [...] dello Stato in via Statilia (1910), nei quali diviene preponderante la ricerca adesione al modernismo europeo con casa della sua vita producendo brevetti e studiando i metodi alternativi per la rappresentazione prospettica dei corpi nello spazio ...
Leggi Tutto
CERVESATO, Arnaldo
Nicola Merola
Nato a Torino il 9 sett. 1872 da Carlo e Margherita Frigo, compì regolari studi classici e si laureò in lettere con una tesi su "Gl'intendimenti della satira nel Giorno", [...] il dibattito culturale italiano nel contesto europeo, all'insegna della comune tensione innovativa in senso idealistico, Pascoli,Oriani). Storia e mostra della rivoluzione. Ritratto del Duce, Roma 1938, in cui lo spazio che restava al critico e ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Marco Maria
Pierluigi Valenza
– Nacque a Roma il 24 maggio 1943, secondogenito di Oscar e di Lucia Giannini.
Conseguita la maturità classica presso l’Istituto S. Maria, si iscrisse alla facoltà [...] della tecnica, Olivetti affrontava la questione della definizione dellospazio sacro nell’età contemporanea attraverso un’analisi delle la sua attività di ricerca: a documentarlo, oltre una parte importante della sua produzione saggistica, la ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...