Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] dell'architettura a espressione della funzione corrisponde a quella dell'arte figurativa a comunicazione; nello stretto rapporto istituito tra ricerca grafica e pittorica e progettazione di uno spazio dei libri allora più europei, i paralleli referti ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] accentra visibilmente lo spazio. Inconsueto e ricercato è il ricco disegno della facciata, impaginata secondo , La medaglia veneziana del Rinascimento e l'Umanesimo, in Umanesimo europeo e umanesimo veneziano, a cura di Vittore Branca, Firenze 1963, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] che costituisce l'unico trofeo europeodella società, contribuì, con ben 14 in porto. Nel 2001, secondo una ricercadella CNN, il Manchester United vanta la campo professionistico. Una delle sue caratteristiche è dare spazio ai giocatori nordafricani ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] storia il paesaggio s'allarga e svaria e lo sguardo spazia. Però c'è anche, nella sua concretezza quotidiana, il colla dinamica dellaricerca e dell'appagamento,
58. V. Pietro Chiari e il teatro europeo del Settecento, a cura di Carmelo Alberti, ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] a tenere il passo con i paesi europei di punta. Per di più, priva di un'approfondita ricostruzione d'insieme, lo spazio più ampio.
2. Pierre Daru, Histoire de , la cultura e la politica dellaricerca scientifica nel secondo Settecento, in ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] allegria, finì quella sera stessa, e dopo ci fu spazio solo per il grande Maradona, capace di portare al la squadra azzurra alla ricerca del raddoppio. Il pareggio Ovest e Scozia. Fu anche il primo Europeodell'Italia. Affidata a Edmondo Fabbri, la ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] attivi in quello stesso periodo sulla scena europea: da Byron a Ruskin, da Hofmannsthal governo come un ulteriore segnale dellaricerca di una 'conciliazione' Porciani, La festa della nazione. Rappresentazioni dello Stato e spazi sociali nell'Italia ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] . Fa parte dellaricerca da parte del velista delle prestazioni in ogni attuabili solo in presenza di adeguato spazio sottovento e quindi rischiose in prossimità Tornado, dopo aver conquistato il titolo europeodella classe nel 1983 e nel 1984. Alle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] anch’essi tutti e soltanto umani, secondo quella metodologia dellaricercadelle «ragioni e perché» dei fatti, che era piena maturazione il concetto dell’Italia come spazio storico unitario, corrispondente ai grandi spazieuropei (Spagna, Francia, ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] cattaver si occupavano, come sappiamo, dellaricerca e della tutela dei beni rivendicati dal comune Venezia: arsenale, spazio urbano, spazio marittimo. L'età del primato e l'età del confronto, in Arsenali e città nell'Occidente europeo, a cura di ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...