Il complesso delle azioni umane nel corso del tempo, nel senso sia degli eventi politici sia dei costumi e delle istituzioni in cui esse si sono organizzate. Modernamente, anche tutto ciò che le condiziona [...] nello spazio alla s. tout court e lo svincolamento delle res della storia
Alla base dellaricerca del senso della s. stanno lo spettacolo della transitorietà delle cose, delle alterne fortune degli uomini, delle fuori dell’ambito geografico europeo, si ...
Leggi Tutto
Filosofo (Wrington, Somersetshire, 1632 - Oates, Essex, 1704), uno dei promotori dell'Illuminismo inglese ed europeo, il primo teorico del regime politico liberale, l'iniziatore dell'indirizzo critico [...] i concetti della metafisica (spazio, tempo, movimento se ne serve. I motivi dellaricerca lockiana che sembrano aver esercitato maggiore della Dichiarazione americana d'indipendenza e quelli della Costituzione degli Stati Uniti. Sul continente europeo ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] ’art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Le maggiori della teoria delle decisioni e dellaricerca operativa, mediante definizione del problema, ricerca , macchine, attrezzature, e trasferimenti nello spazio e nel tempo. Il p. produttivo ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del writer ed artista statunitense Lenny McGurr (n. New York 1955). Formatosi nell’ambiente dell’era pioneristica del graffiti-writing è autore, in una fase successiva, del sovvertimento della [...] il prodotto dell’istintiva ricerca di uno spazio creativo proprio. La novità e l’originalità dellaricerca proposta da , che instaurano con l‘artista una collaborazione durante il tour europeo del 1981. L’insieme del materiale visivo che F. lascia ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] dellaricerca semiologica e antropologica, dello studio del territorio, dellaricerca potremmo dire ''larga'' sullo spazio al Medioevo europeo: e ovviamente non solo nei singoli contenuti di ricerca, ma nella stessa comparazione dellaricerca, dopo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] Simone
La Commissione europea, allo scopo di realizzare la gestione integrata dell'intero spazio aereo europeo, ha avviato lege, che non è necessario individuare ai fini dellaricercadella norma applicabile; così facendo, il legislatore ha imposto ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] e i mutamenti delle tematiche nell'ambito dellaricerca sul n. In secondo luogo, per Nolte lo sterminio degli Ebrei europei a opera del n. non solo è paragonabile di politica estera. Il concetto di spazio vitale avrebbe avuto "in larga parte ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] porre in rilievo come, tutto sommato, patria del rinnovamento spirituale europeo fosse stata non l'Italia ma la Francia e i Paesi , di ampiezza negli spazî, di ricerca degli effetti negli aggruppamenti semplici delle masse e delle linee, e non più ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] delle attività cognitive (si veda in proposito Sloboda 1985, la rivista Music perception che dal 1983 è il più importante strumento di ricerca nel campo, e l'attività di una società europea una mutevole collocazione nello spazio culturale, dal momento ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] condotti, in Italia, nell'ambito del Lessico intellettuale europeo a proposito, per es., dei termini e dei ricerche, ha offerto l'esempio d'inventari di ciò che chiamava outillage mental: vocabolario, sintassi, luoghi comuni, concezioni dellospazio ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...