CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] e 5°, nell'area della cattedrale, che comprendeva spazi cimiteriali già nel sec. presenti ricordi della romanità e influssi dellaricerca post-chartriana interpretativi delle coperture nel battistero di Cremona, in Romanico padano, romanico europeo, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] dellaricerca sugli spazi non euclidei, sia in quella dell’indagine epistemologica sulla funzione e sul valore di verità delleeuropeodella filosofia scientifica.
La sostanziale unità redazionale della rivista dura fino all’entrata in guerra dell’ ...
Leggi Tutto
DE MAURO, Tullio
Federico Albano Leoni
Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, da Oscar, chimico e farmacista, originario di Foggia, e da Clementina Rispoli, napoletana, di formazione [...] Italia i testi chiave della linguistica europea e statunitense.
Palermo e dello Stato nei confronti della scuola, dell’educazione e dellaricerca.
Università, ricerca di suoi giovani allievi chiamata Spazio linguistico e nel 1993 fondò ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo scetticismo moderno ha caratteri diversi da quello antico, anche se trae impulso dalla [...] , sia per l’enorme diffusione europea degli Essais sia perché quest’opera fare del dubbio e non dell’epoché il culmine dellaricerca scettica, con tutte le conseguenze seconda metà del Seicento lasciano spazio a nuove forme di scetticismo ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] il profilo delle eventuali conseguenze invalidanti.
La ricerca di una tutela extraterritoriale del brevetto europeo violato del consulente può infine trovare spazio nel giudizio sul quantum per il calcolo dell’ammontare del danno nelle sue varie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] spazio architettonico preesistente per costruire rinomate e ambite lenti acromatiche, prismi per telescopi e microscopi, e strumenti topografici per scopi militari. Egli divenne il più importante ottico europeodell a favore dellaricerca pura dopo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Carlo Michelstaedter
Fabrizio Meroi
Il pensiero di Carlo Michelstaedter, figura di primo piano nel panorama filosofico europeodell’inizio del Novecento, è stato spesso interpretato – sulla scorta, [...] della ricostruzione della biografia michelstaedteriana, sia perché in molte lettere trovano spaziodelle solamente la società europeadell’inizio del Novecento dellaricerca teorica di Michelstaedter. Una ricerca che si apre allora all’orizzonte della ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] dei paesi poveri avrebbero tolto spazio politico e prospettiva ai gruppi del Pacifico, di contenimento dellaricerca di egemonia da parte della Cina. In parallelo, il nuovo trattato commerciale tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti sul commercio e ...
Leggi Tutto
COCCHIARA, Giuseppe
Pietro Angelini
Nacque il 5 marzo 1904, da Giuseppe e da Antonina Insinga, a Mistretta, in provincia di Messina, un borgo di montagna dalla struttura sociale chiusa e dalla economia [...] lo portano a dubitare del rigore scientifico dellericerche precedenti. È forse uno dei rari allora degli studi folclorici ed etnologici europei: la Londra di Frazer, di insegnamento delle tradizioni popolari non aveva ancora uno spazio autonomo ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] Italia, unico Paese europeo che non produceva dellaricercadell’Organization of petrol exporting countries (OPEC) da parte dei grandi paesi produttori ed esportatori per ottenere un miglioramento dei loro profitti, dette al M. un più ampio spazio ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...