Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] movimenti dei capitali, che assicurava un ampio spazio all’autonomia della politica economica dei governi e alle rivendicazioni dei lavoratori sempre più intensa tra l’economia americana in declino e le economieeuropee in ascesa; nonché una serie ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] secondo appuntamento in tre anni (dopo il G8, l'anno della capitale europea della cultura) per sancire il salto di qualità da città poco conosciuta quale erano sufficienti gli spazi ridotti della città vecchia, a un'economia industriale, che aveva ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] La comunità biologica dell'ecosistema si conserva nel tempo, nello spazio e nella funzione, rimpiazzando con nuovi individui e nuove intellettive.
Interventi dell'Unione Europea
Della Comunità EconomicaEuropea meritano citazioni almeno: il ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] che tutto questo ha conseguenze economiche molto rilevanti. L’agenda digitale europea, secondo la vice presidente Neelie del futuro
Stefano Rodotà ricorda che internet è il più grande spazio pubblico che l’umanità abbia conosciuto. E mostra come la ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] atlantici. Parte del processo di integrazione europea sin dal 1981 con l’ingresso nella Comunità economicaeuropea (Eec), la Grecia è entrata territoriali nel Mar Egeo e dei rispettivi spazi aerei, dalla demilitarizzazione delle isole sotto controllo ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] atlantici. Parte del processo di integrazione europea sin dal 1981 con l’ingresso nella Comunità economicaeuropea (Eec), la Grecia è entrata a ’indomani degli attentati al Word Trade Center: lo spazio aereo fu messo a disposizione della campagna, fu ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] ministro rispetto a quelli del presidente della repubblica.
Economia, energia e ambiente
Chiusa la fase di instabilità dell’Inogate, programma europeo finalizzato alla tutela della sicurezza energetica dello spazio comunitario e alla promozione ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] Liechtenstein fa parte dal 1991 dell’Associazione europea di libero scambio (Efta, che comprende ha fatto il suo ingresso nello spazio di libera circolazione di Schengen. di ‘paradiso fiscale’.
La fortuna economica del Liechtenstein – il paese con ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] fa parte dal 1991 dell’Associazione europea di libero scambio (Efta, che comprende ha fatto il suo ingresso nello spazio di libera circolazione di Schengen. capo della polizia di stato.
La fortuna economica del Liechtenstein – il paese con il ...
Leggi Tutto
(o Saar) Land della Germania (2568 km2 con 1.043.167 ab. nel 2007), nella sezione sud-occidentale del paese; capitale Saarbrücken. Confina a N e a E con il Land di Renania-Palatinato, a S e a O con la [...] la concentrazione, su uno spazio ristretto, di grandi ricchezze per la S. uno statuto europeo, mantenendo l’unione doganale con la nella Repubblica Federale di Germania, mentre la reintegrazione economica si compì il 6 luglio 1959. Saarbrücken (176 ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...