Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] .
Importanza economica
L'importanza economica dei b. s. è rilevante per l'Europa e per l'Italia. Il relativo fatturato europeo, nel il vantaggio di risparmiare il numero di macchine, lo spazio occupato e i tempi di trasporto, montaggio e smontaggio ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] maggio 1986 una nuova legge elettorale sottrasse spazio ai partiti minori. Sul piano economico, pochi giorni dopo la sua elezione con l'Occidente evolvendosi parallelamente all'architettura europea. Lo stile rinascimentale, il cui sviluppo giunge ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] della r. come ambito di analisi e di gestione dello spazio geografico, e in particolare alle modalità di una sua possibile regionali concorrono anche taluni fondi della Comunità economicaeuropea (fondo europeo di sviluppo regionale, fondo per i ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] -capolavoro è stato tale che ogni città europea ha cercato di avere un'altrettanto spettacolare sec. ha visto l'affermarsi di un'economia basata sulla conoscenza e sulla creatività, l Balbi; oltre a importanti spazi espositivi di nuova realizzazione ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] nello spazio.
La diffusione di una lettura 'vulgata' del Saussure nell'ambito dello Strutturalismo europeo ( le inferenze, e ne guiderebbe il funzionamento secondo principi di economia e minimo sforzo; ogni processo inferenziale si ferma, infatti, ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] del coniglio. - Il coniglio disimpegna due funzioni economiche di notevole importanza: la produzione della carne, e pellicce. Il più importante mercato europeo di pellicce di coniglio è . Se, per mancanza di spazio, è necessario raggrupparle, si ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] e invasive politiche di sviluppo economico. È noto che tra i continenti e il biota alle diverse scale spazio-temporali. Nel contesto degli studi sul 1997 utilizzando fra l'altro dati del satellite europeo ERS-1 e del satellite Geosat della US ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] anche se nei tempi recenti si assiste a più economiche installazioni di soli r. secondari.
I r., meno di dieci per un territorio di una media nazione europea) sia in grado di coprire l'intero spazio aereo nazionale. Sistemi r. a bordo di navi ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] J.P. Lozato-Giotart (2003), ogni estate più di 200 milioni di europei in vacanza si dirigono verso le spiagge. Gli stessi litorali atlantici, della Manica e utilizzazione economica del suolo. Il deterioramento di non pochi spazi costieri, lacustri ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] dei lavoratori ai fini dell’economia mondiale e l’aumento della (2009), il cui titolo V è dedicato allo «Spazio di libertà, sicurezza e giustizia», l’Unione ha studio o salute. Inoltre nell’Unione Europea non si possono frenare o controllare del ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...