Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] dalle condizioni naturali di quello spazio della superficie terrestre sul quale di altri tipi ancora, così nord-europei come asiatici. Ma quello che più interessa dei Balcani, come quello dello sbocco economico bulgaro all'Egeo, della zona serba ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] le case differivano secondo le condizioni economiche. In Illāhūn, allo spazio occupato da 200 o 250 abitazioni evoluzione, sia scomparso interamente; mentre altri al contrario considerano europeo soltanto il tipo circolare, che per il suo tetto ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] ., la massima lunghezza (da N. a S.) di 190: entro questo spazio relativamente angusto si passa da oltre 4 mila m. di altezza (Bernina, 4052 politica e più forte azione dell'economia lombarda sopra l'economiaeuropea. Un coro di voci adulatorie parla ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] ma anche per una maggiore economia di gestione dei servizi, alcuni spazi degli edifici scolastici destinati alle queste istituzioni stanno svolgendo nella vita culturale di molti paesi europei. A partire dagli anni Settanta, ma segnatamente negli anni ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] vini del Regno, e nel 1825 un Nuovo metodo economico-pratico di fare e conservare il vino di P. disordinato, irregolare, invadendo lo spazio delle vicine, ostacolando i l'incrocio fra viti americane ed europee dei soggetti più adatti ai nostri ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] venute in concorrenza; e siccome sono più economiche nel consumo, e molto meno ingombranti come impianto adottato i 220 volt, e varie altre europee i 160); e siccome con tale esigono personale, e occupano poco spazio; e queste sono a distanza ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] sulla storia della s. americana o europea, e fu severamente criticata da filosofi in grande sviluppo, che spazia dalle ricerche sul ruolo 3-69; M.M. Gowing, Storia della scienza, politica ed economia politica, in P. Corsi, P.J. Weindling, Storia della ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] Non che il M. dedichi spazio e tempo ad affermare espressamente non, come sarà più tardi in pieno assolutismo europeo, il primo servitore dello stato -, e sulla politica di M., in Nuovi studi di diritto, economia e politica, I e II (1928-29). Qui si ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] emergenze architettoniche e alla qualità di alcuni spazi urbani: il cosiddetto colore locale, l il suo valore sia storico sia economico si vuole conservare, sia pure pubbliche in Francia, o il progetto europeo NARCISSE (Network for Art Research ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] Mies van der Rohe (l'architetto europeo meglio integratosi negli Stati Uniti) tentarono etica del d. vanno oltre il dato meramente economico: l'una e l'altra ci dicono molto rigorose, in cui l'unico spazio per la decorazione è limitato al disegno ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...