MENSURALISMO. (fr. musique proportionnelle; ted. Mensuralmusik; ingl. measured music)
Guido GASPERINI
Con la parola "mensuralismo" si deve intendere il sistema di misura musicale che andò formandosi [...] di segni diversi e di complicate regole, nei secoli XV e XVI dando vita infine al moderno sistema di misura.
Il lungo spaziodi Mensuralnotensch. des XII und XIII Jahrh., Berlino 1871; H. Riemann, Gesch. der Musiktheorie, Lipsia 1898; J. Wolf, Gesch. ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), [...] per via assiomatica e sono detti spazî topologici.
Un insieme di elementi I è uno spazio topologico se per ogni insieme X numerose formule di inversione che (almeno teoricamente) risolvono tale problema. Fra esse è classica la formula diRiemann:
l' ...
Leggi Tutto
Kodaira, Kunihiko
Luca Dell'Aglio
Matematico giapponese, nato a Tokyo il 16 marzo 1915 e morto a Kofu (prefettura di Yamanashi) il 26 luglio 1997. Dopo essersi laureato in matematica (1938) e in fisica [...] di importanti risultati, tra cui il celebre teorema di annullamento e la considerazione delle varietà di Hodge come immerse in uno spaziodi strutture complesse su varietà compatte, che estendeva l'idea riemanniana di moduli di superfici diRiemann. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] con parte reale 1/2 (che soddisfano cioè la congettura formulata da Riemann nel 1859) ha cardinalità che cresce con lo stesso ordine di N(T).
Il primo atto della conquista dello spazio: lanciato il progenitore dei missili V2. Il 3 ottobre l'ingegnere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] Per quanto concerne in particolare le trasformazioni che si stavano verificando nella nozione dispazio, furono di monumentale importanza le pagine che nel 1854 Riemann dedicò alle ipotesi che stavano riposte alle fondamenta stesse della geometria, e ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] . E se dall’esigenza di ampliare lo spaziodi osservazione, di analisi e di comparazione dei materiali osservati nasce (fra cui Bernhard Riemann, che stabilì con Betti un rapporto ricco di stimoli) e conobbe il funzionamento di molte istituzioni, a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] la teoria analitica diRiemann nel linguaggio geometrico delle 'serie lineari' su una curva algebrica. Una serie lineare è una famiglia di 'gruppi di punti' (oggi detti 'divisori'), tagliati sulla curva, immersa in uno spazio proiettivo, dalle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] la storia dell'analisi reale del XIX sec., una fonte inesauribile di idee e di problemi, dalla nuova definizione di integrale diRiemann, ai primi passi della teoria degli insiemi di punti di Georg Cantor (1845-1918).
In Prussia, figure come quelle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] le geometrie che si possono ottenere assumendo la libera mobilità dei corpi rigidi nello spazio (il cosiddetto problema diRiemann-Helmholtz). Lie assumeva che le funzioni che descrivono le trasformazioni fossero differenziabili, condizione che ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] elastico. La descrizione matematica di queste deformazioni dello spazio-tempo è stata data da Einstein usando la geometria riemanniana, ossia la matematica degli spazi curvi sviluppata dal tedesco Georg Friedrich Bernhard Riemann nel 19° secolo. In ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...