Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] Questo protocollo misura la capacità della rete di dimenticare: ci si attende che le rappresentazioni interne di stimoli non intorno ai prototipi, viene scelto uno spaziodi proiezione per ogni coppia di prototipi apparsi nell'apprendimento. A ogni ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] disposizione inferiore. Anteriormente, la vescica è separata dal pube dallo spaziodi Retzius. Posteriormente a essa, si trovano il retto nell'uomo del cervello. A misura che l'urina distende la vescica, i recettori di stiramento presenti nella sua ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] metodi continui è che non c'è alcun limite dimisura, cosicché l'estrapolazione asintotica è facile. Un altro vantaggio . È da notare che un automa cellulare è discreto sia nello spazio che nel tempo e tutte le azioni sono simultanee. In altre parole ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] sapere di frontiera sia in senso locale, in quanto posta tra due spazi disciplinari di un tutto [ ... ] Dal momento del concepimento alla morte, in ogni situazione di sofferenza o salute è la persona umana il punto di riferimento e dimisura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] contigue nello spazio. Tale codifica, comunque, non è affatto selettiva: un determinato neurone raggiunge la massima attivazione per le saccadi di una data direzione e ampiezza, ma è anche attivo, seppure in misura minore, per le saccadi di direzione ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] devono essere economicamente in grado di accedere ai beni, prodotti sulla base di un'unità dimisura degli scambi che è il un ideale di condivisione, l'iniziativa individuale si espresse assai presto esclusivamente negli spazidi diretta pertinenza, ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] i manufatti doveva disporre della capacità di concepire lo spazio tridimensionalmente con dei punti di riferimento fissi e di paragonare varie dimensioni tra di loro operando una qualche forma di 'misurazione mentale'.
Questi e altri manufatti ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] wR DR,T. Poiché i pesi wR sono grandezze adimensionate, l'unità dimisura della dose equivalente è ancora il joule/chilogrammo, cui però si dà in e in uno spazio estremamente ravvicinato, con probabilità elevata, quindi, di ricombinazione. Pur ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] spazio intracellulare molecole di sodio per intromettere quelle di potassio. A ciò segue l’ingresso passivo di molecole di sodio fenomeno della diffusione è anisotropo (varia con la direzione dimisura) in molti tessuti, come per esempio la sostanza ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] non filtrate) sarebbe andato rapidamente perduto nello spazio, a causa della sua piccola massa molecolare a 45° di latitudine, da una colonna di mercurio alla temperatura di 0 °C e alta 760 mm. Nel sistema internazionale di unità dimisura è stato poi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...