Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] -1937. Che nella teoria psicanalitica si sia fatto spazio il concetto di una "sessualità allargata coincidente con l'Eros del classicamente lucido e misuratodi Freud, si delinea in Jenseits des Lustprinzips il quadro di una realtà originaria ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] in larga misura a tracciare queste carte; il mappamondo di Agrippa esposto nel Portico di Vipsania, di Sereno dedicavano un ampio spazio alla superstizione e alla magia, e furono entrambi utilizzati nella stesura del De medicamentis di Marcello di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] 48), ma anche impartire insegnamenti di ottica, tattica militare, geografia e navigazione, nella misura in cui queste materie si osservazioni. Alcuni membri di ordini religiosi si inseriscono pienamente in questo nuovo spazio della comunicazione e ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] di un nucleo, estensivamente anche abbastanza ristretto, di fatti-teorie, come uno spazio illimitato nelle sue dimensioni che si apre al di là di dalle modificazioni strutturali-funzionali delle cellule.
Nella misura in cui l'organismo è la somma ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] debolmente visuotopico, e l'asse orizzontale nello spazio visuotopico corrisponde al bordo caudale, mentre quello svolgere un compito DMS utilizzando questi pattern. Misurando le risposte a un insieme numeroso di stimoli frattali, si è visto che i ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] del crollo vertebrale; c) la riduzione degli spazi articolari. Si tratta di un fenomeno che riguarda particolarmente le grandi articolazioni tuttavia, nel soggetto normale, compromettono in misura assai modesta sia gli indici funzionali respiratori ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] spazio preordinato dell'ospedale. Si poteva così ritenere che, assai prima di diventare una forma attendibile di conoscenza delle patologie umane e di intervento utile su didimisure per la lotta contro le malattie endemiche ed epidemiche e di ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] di Ippocrate: "il sonno e la veglia, entrambi sono malvagi se sono oltre la misura" (p. 6). Non diversamente, il dolore è una conseguenza di quelli corporei. Quindi pone l'uomo in relazione con lo spazio e il tempo, con i quattro punti cardinali, con ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] divenne altrettanto decisivo, se non in misura maggiore, del resoconto di quest'ultimo.
Soprattutto l'esecuzione delle pratica di routine, mediante una tecnica di dissezione ben definita ed esami macroscopici e istologici. Gli spazi vuoti nel ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] ), dall’entità della curva (misurata in gradi con il metodo di Cobb) e della rotazione vertebrale differenti sintomi.
A livello cervicale, sono coinvolti più frequentemente gli spazi intervertebrali tra la quinta, la sesta e la settima vertebra ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...