BOSCO, Rosario Garibaldi
Bruno Anatra
Nacque a Palermo il 28 luglio del 1866 da Niccolò e Teresa Patorno, in una famiglia della media borghesia di idee democratiche. Conseguito il diploma di ragioniere, [...] e propria associazione operaia". Essa prendeva corpo, nello spaziodi pochi mesi, per la febbrile iniziativa del B.: settembre, prendeva la misura (rimasta inefficace) di nominare una direzione fantasma che operasse in caso di arresti in massa.
...
Leggi Tutto
FORTUNATO
Daniela Rando
Patriarca di Grado, secondo con questo nome, successe al patriarca Giovanni, suo consanguineo, che era stato assassinato nell'802 circa per mandato del duca veneziano Giovanni [...] in territorio franco. Se quello di F. fu "un disegno politico in larga misura indipendente dai partiti in lotta, teso , autonomo spaziodi dominazione con centro in Sisak in Croazia, e di sostenere concretamente il duca con l'invio di maestranze che ...
Leggi Tutto
FACINI, Santo Bernardo
Pamela Anastasio
Figlio di Benedetto e Antonia, nacque a Venezia nel 1665 da un casato di antica origine bolognese. Nulla si conosce sui suoi studi giovanili, ma le conoscenze [...] anni (1698-1710).
Degna di nota è una serie di quindici strumenti di rilevamento e misurazione per uso militare, messa a lo spaziodi un disco di ottone di cm 12 di diametro, con due indici imperniati nel centro), la possibilità di disporre di tavole ...
Leggi Tutto
DE MARTINO (Di Martino), Nicola Antonio
Pietro Nastasi
Nacque a Faicchio (BeneventO) il 3 apr. 1701 da Cesare e Agata Ferrari. Compiuta la prima istruzione nel seminario di Cerreto, la famiglia, di [...] tenute all'Accademia Medinaceli, nel 1701, trovava spaziodi delineare una tradizione "per la nuova scienza del Tucci, Della misura delle volte rette ed obblique, Napoli 1832, p. 3;A. Mazzarella, in Biografie degli uomini ill. del regno di Napoli, V, ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Francesco
Paola Monacchia
Figlio di Necciolo di Lello di Cante, nacque intorno alla metà del sec. XIV dal ramo di Cantiano, tradizionalmente guelfo, della nobile e potente famiglia eugubina. [...] agosto. La misura, come altre allora adottate, aveva evidentemente lo scopo di tutelare il di militare al servizio della Chiesa e quella di cedergli il feudo di Cantiano. Dopo questi fatti, per lo spaziodi circa venti anni più nulla ci dicono su di ...
Leggi Tutto
BELLANTI, Leonardo
Piero Craveri
Nacque a Siena poco dopo la metà del sec. XV, da antica e potente famiglia del Monte dei Nove. Nulla sappiamo dei suoi primi anni; certo presto egli dovette penetrare [...] privilegio "di seminare in corte di Montauto in Maremma per 6 aratri, durante lo spaziodi otto anni, senza alcuna gabella di tratta cittadina che coinvolgesse in larga misura il Monte del Popolo, sulla base di una più articolata distribuzione degli ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Pietro
Carlo Bitossi
Figlio, nipote e pronipote di dogi, apparteneva ad una delle più ricche e influenti casate della città. Nacque a Genova da Cesare di Pietro e da Giovanna Cervetto di Giacomo [...] D. sostenne di limitare la competenza della giunta ai problemi della difesa, probabilmente per recuperare spaziodi manovra al un potere in larga misura indiretto, di direzione dei lavori dei Collegi più che di intervento. Ma significativamente ...
Leggi Tutto
BICHI, Alessandro
Roberto Zapperi
Nacque a Siena nella seconda metà del sec. XV in una delle più cospicue famiglie della città, che aveva nella mercatura, nella banca e nella proprietà terriera la solida [...] di Siena. Fu una vittoria di stretta misura che rese la sua signoria ancor più effimera di quelle dei suoi predecessori. Il B. infatti non mancò di rivoltosi non durò oltre lo spaziodi una settimana: tra i seguaci di Francesco Petrucci e i popolari ...
Leggi Tutto
FILIPPONE, Domenico
Maristella Casciato
Nato a Napoli il 17 ott. 1903, secondogenito di Raffaele ed Ermenegilda Maggio, crebbe in un ambiente semplice, profondamente legato ai caratteri tradizionali [...] di diradamento del centro storico di Belluno (1935).
Del progetto per il piano regolatore di Pordenone venne apprezzato il senso dimisura con si ritrovano gli stessi principi di fluidità e dinamismo degli spazi che hanno sempre caratterizzato la ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] all'ossessivo confronto con Marlon Brando, seppe ritagliarsi uno spaziodi notevole rilievo. A ciò contribuì l'alone cinico e a una figura di bandito crepuscolare, accattivante nella sua romantica esuberanza. La nuova misura individuata per i ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...