È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] dello stato. Se le osservabili misurate costituiscono un insieme completo, lo s. del sistema è descritto, a meno di una costante moltiplicativa, da un unico vettore dello spaziodi Hilbert degli s. (➔ spazio); nel caso contrario il sistema ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] dimisura In prospettiva, p. dimisuradi una retta r del geometrale sono i p. di fuga delle bisettrici tra r e la retta fondamentale.
P. di dell’ombra autoportata di una data figura.
P. reale P. del piano complesso (e dello spazio complesso) con ...
Leggi Tutto
In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare.
Anatomia
Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] misura le variazioni dei prezzi delle merci e dei servizi di largo consumo, nei bilanci delle famiglie di operai e impiegati. I. di essendo Ker il nucleo di F, Coker l’insieme quoziente dello spaziodi arrivo U rispetto all’immagine di F e dim la ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] continente, con realismo, non si è posta il problema dimisurarsi frontalmente con gli Stati Uniti sul piano mondiale, nonostante U. E. di creare progressivamente uno "spaziodi libertà, sicurezza e giustizia", e in materia di occupazione), che ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] segnato un significativo successo con l'abbandono dimisure ''gradualiste'' per contenere l'inflazione e 1909-1980). Quest'arte si riferisce agli spostamenti nello spaziodi una linea, di un punto, che generano sequenze, poi arricchite cromaticamente ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] quanto ancora rimanga, in definitiva, l'indicazione di uno spazio fisico (fino al limite, talvolta, del "contenitore biologico") e quanto aspiri a diventare, invece, una misura astrattamente umanistica (quasi un indefinito "contenitore ideologico ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] in quanto hanno una collocazione ben determinata per definire lo spazio costruito e un ruolo preciso ai fini della costruibilità, Nel primo caso (modulo-misura) si assume per convenzione un modulo-base (unità dimisura lineare) per il coordinamento ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] utilizzazione delle risorse idrauliche riguarda in misura crescente anche l'approvvigionamento di acqua dolce, particolarmente per usi , largamente automatici e con ingombri di poco superiori al loro spazio utile e nei paesi industrializzati sono ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Galleria nazionale d'arte moderna - e dal potenziamento degli spazi espositivi per il patrimonio archeologico, con l'apertura al al contrario, è un problema dimisura e di costi; indica che è così oneroso impedire il consumo di un bene a un individuo, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] vera e propria svolta radicale in tutte le direzioni. Nello spaziodi pochi mesi si ebbe così un mutamento netto nelle relazioni 'agricoltura ha concorso alla formazione del prodotto interno nella misura del 33,5%, occupando il 33% della popolazione ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...