comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] che queste possono anche decidere di non mettere a disposizione alcuno spazio. Disposizioni particolari vengono dettate sono messaggi sonori, immagini, testi scritti, risultati dimisurazioni ecc., se si prendono in considerazione come sorgenti ...
Leggi Tutto
È una forma di mercato caratterizzata dall’accentramento dell’offerta o della domanda nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore (m. unilaterale) o di entrambi (m. bilaterale) e di conseguente [...] frazionamento dell’offerta nel tempo o nello spazio (segmentazione del mercato).
Forme di m. imperfetti
In pratica il m erogato) in misura superiore a quella corrispondente al prezzo che sarebbe stato definito da un regime di concorrenza, e consiste ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] d’onda Ψ(r) è l’ampiezza di probabilità che in una misuradi posizione si trovi la particella nel volume infinitesimo ri. Invece che con la f. d’onda nello spazio delle configurazioni ora descritta, si può equivalentemente rappresentare lo stato ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] rapidi aumenti. Oltre che attraverso variazioni della produzione di molti beni l’o. può variare anche attraverso il trasferimento nel tempo e nello spazio dei beni stessi, in misura diversa a seconda della possibilità e costosità della conservazione ...
Leggi Tutto
Antropologia
Riti di f. Pratiche propiziatorie che in molte società antiche e attuali accompagnano la costruzione di città, villaggi, edifici religiosi e profani. Il luogo in cui sorge la nuova costruzione, [...] per es., la spinta del vento), ripartendole in misura compatibile con le capacità portanti del terreno e in modo che sia assicurata la stabilità per un tempo indefinito. Il piano d’appoggio è detto piano di f.; quando il terreno presenta sufficienti ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] per l’uomo e l’ambiente circostante.
Nella tecnologia dei prodotti petroliferi, punto di f. (anche detto indice di fumosità) è quello che misura la tendenza di un petrolio illuminante a bruciare con fiamma senza fumo; è determinato in una lampada ...
Leggi Tutto
traslazione Trasferimento da un luogo a un altro e raramente da un tempo a un altro.
Trasferimento del procedimento da un ufficio giudiziario a un altro a seguito di un provvedimento del giudice preventivamente [...] è più facile. In regime di monopolio, le imposte applicate in misura proporzionale o progressiva sulla rendita del corrispondenza che si ottiene associando a ogni punto P (di una retta, di un piano, di uno spazio) un punto P′ in modo che il segmento ...
Leggi Tutto
Nel diritto internazionale classico, il mare era tradizionalmente suddiviso in un’area sottoposta alla sovranità dello Stato costiero (mare territoriale) e in un’area in cui vige il principio della libertà [...] e sulla pesca.
Nella Convenzione di Montego Bay, gli spazi marini oggetto di regolamentazione comprendono, oltre al mare interne.
La linea di base dalla quale si misura la larghezza del mare territoriale è normalmente la linea di bassa marea lungo la ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] parola dall'altra. Il copista cerca però sempre di economizzare lo spazio. Il lavoro di copista fu fatto in epoca romana da schiavi serie organica dimisuredi sicurezza, da adottarsi, a tempo indeterminato, riguardo ai soggetti infermi di mente, ...
Leggi Tutto
Le precipue particolarità del nostro sistema economico in generale e del nostro mercato del lavoro in particolare hanno imposto, da tempo, l'esigenza che il pieno impiego, nei suoi aspetti quantitativi [...] questo fattore produttivo presente sul mercato, il tasso di d., oltre a fornire la misura dell'eccedenza dei lavoratori rispetto ai posti di lavoro disponibili, consente anche di accertare di quanto la situazione effettiva del mercato si differenzia ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...