RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] In complesso la rete ferroviaria dell'U. R. S. S. misurava 77.631 km. (di cui più di 2/3 nel settore europeo) alla fine del 1930 (74. pure con notevoli difficoltà e in lungo spaziodi tempo.
Witte cerca di far capire sempre più chiaramente allo zar ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] che allagò una superficie di migliaia di kmq., dovute a piogge diluviali cadute nel breve spaziodi pochi giorni sopra attraverso il malese tahil) è l'unità dimisura del peso dell'argento, 37,8 gr. circa, ma di fatto per un tael si potevano avere da ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] quelle nebbie che sempre per un certo spazio si radunano sopra le zone industriali.
di 1016 kg. La tonnellata metrica è 0,9842 della tonnellata britannica. L'unità dimisuradi volume è il piede cubico che equivale a 0,0283 metri cubici; la misura ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] federale si era impegnato di riservare all'antica Compagnia della Baia di Hudson per lo spaziodi 50 anni.
Nel Canada le due razze inducevano il Canada ad adottare col 1908 efficaci misure restrittive, contro la gialla in genere, e contro la stesss ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] e infine ad ottenere la possibilità di lanciare varî aerei in un breve spaziodi tempo.
Con la partenza dalla di Parigi si preoccupò soprattutto di possibilità di sequestri di aeromobili per contraffazione di brevetti, disegni o modelli, misure ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] periodo in cui si acuisce in misura estrema il sistema dei principi di far danaro con frequentissime alterazioni tavoli doppî sono larghi m. 1,60 circa e fra essi intercede uno spaziodi circa m. 3, necessario per il posto dell'impiegato e per il ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] parallelo e non deterministico. Le misuredi complessità connaturate con esso sono il numero di operazioni di manipolazione eseguite (tempo) e il numero totale di filamenti utilizzati (spazio). Anche se, nel caso di problemi NP-completi, l'esplosione ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] sistema dimisura tipografico la riga di lettura corrisponde a 12 punti: di guisa che tale sistema dimisura potrebbe dividere è quello spaziodi foglio bianco che sopravanza sulla lunghezza e larghezza di una pagina normale di composizione del testo ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] dall'industria e dal commercio, ma anche, e in misura non piccola, per adeguarsi ai bisogni del movimento turistico massimo sfruttamento delle risorse di cui l'albergo può disporre, in uno spaziodi tempo piuttosto limitato. Di qui la conseguenza che ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] : se è vero che il credito non può compiere la funzione dimisura dei valori che è propria della moneta, è altresì vero che attraverso il tempo (economia dinamica) e attraverso lo spazio (teoria del commercio internazionale), i quali si possono ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...