Corrispondenza dimisura fra due o più cose che siano fra loro in stretta relazione.
Arte
Mondo antico
Non è possibile cogliere una continuità storica nella trasformazione del concetto di p., intesa come [...] nelle diverse civiltà sono variate sostanzialmente le unità dimisura usate per lo spazio e quindi per l’architettura e le altre arti. In alcuni periodi sono state un punto di riferimento fondamentale la volta celeste e le costellazioni (piramidi ...
Leggi Tutto
UNCINI, Giuseppe
Rosalba Zuccaro
Scultore, nato a Fabriano (Ancona) il 31 gennaio 1929. Lasciata l'attività di disegnatore-litografo nell'industria grafica, su determinante sollecitazione di E. Mannucci [...] a infrangere confini di categorie restrittive, individua nel cemento armato il mezzo privilegiato della sua ricerca intenzionata a "concretizzare e materializzare lo spazio ed il segno − il segno come presenza, lo spazio come misura". Con i suoi ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] a. C., quando iniziò la prima monetazione romana d'argento.
Nello spazio intermedio fra le due sommità M. Emilio Lepido e Q. Lutazio rapporti con l'architettura bizantina - anche l'unità dimisura impiegata è il piede bizantino, non il romano -; ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] escrescenti dai muri e il cemento o la plastica avvolgono lo spazio in una continuità non interrotta da finestre o porte. Vicino a Lautréamont, Beckford ecc.). Si capisce che l'unità dimisura qui è rappresentata dalla sintassi delle immagini, dalla ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] all'arca di Noè. Nello spaziodi risulta sono rappresentate due colombe, quella in basso è la colomba in volo verso l'arca di Noè, in , misura 4,6 m in altezza. Le sue mura si elevano per un'altezza di 6,5 m e sostengono un ottagono di 1 m di altezza ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] di Günter P. Fehring
Il cantiere: conoscenze e tecniche di progettazione
Già nell'antichità si utilizzavano piante con indicazioni dimisure residenziale e spaziodi mercato. Recenti indagini eseguite in alcune cittadine del cantone di Berna ( ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] sistema per collocare stabilmente gli oggetti nei contenitori si avvale di materiali di riempimento come schiuma di poliuretano o gommapiuma, nei quali vengono ricavati spazi a misura per i reperti. Questa soluzione è particolarmente adatta nel caso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] , discussioni su nuovi metodi di osservazione e dimisurazione con la camera oscura e dimisurazione dell'altezza e delle dimensioni si trova nell'emisfero del cielo, e inoltre vi è più spazio sopra la Terra che sotto. Il centro del cielo si trova ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] alza con due alti gradini sul livello del terreno (della spina). Misura m 3,87 e m 3,84 sui lati N-O e di Istanbul è degna di interesse perché mostra in quale breve spaziodi tempo questa collezione è assurta al rango di grande museo.
Le origini di ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] di parti composte come una filigrana, che distribuisce la massa entro una rete di elementi portanti (‛punti nello spazio') di , non usa più ormai i convenzionali strumenti dimisurazione. Egli usa strumenti di alta precisione per dare la forma ai suoi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...