L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...]
Gedi̇kli̇
di Refik Duru
G. si trova 20 km a nord di İslahiye nell'Anatolia sud-orientale (Turchia). La collina misura 240 × 190 grossi blocchi irregolari, circondato da un secondo muro di contenimento. Lo spazio tra essi era usato come strada. Il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] un vasto spazio organizzato di diverse decine di ettari. Il centro di P. doveva essere dunque uno di quei 35 × 12,2 m), con un'unica camera interna, che misura poco più di 3 m di lunghezza. Le tecniche costruttive sono lidio-ioniche e anche la forma ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] del Mesolitico occuparono questo nuovo spazio, fino a quel momento povero di selvaggina, e lo sfruttamento delle ossa è simile a quello della proteina del mais e, in misura minore, a quello delle proteine animali; i risultati delle ricerche ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] dovevano percorrere per raggiungere Tunisi. Di esso si sanno le misure: mezzo stadio di larghezza secondo Appiano, cioè appena 89 e sepolti all'interno dello spazio sacro riservato al culto di Baal Hammon e di Tanit autorizza a pensare che ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] come una sorta di caravanserraglio. L'edificio misura circa 55 m di lato ed è racchiuso da un muro di cinta provvisto di contrafforti; l'ingresso si trova nell'angolo nord-ovest e immette, tramite un largo corridoio, nello spazio interno nel quale ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] conservata, cioè lo spazio diventato in seguito l'atrio. In effetti il suo lato ovest era stato dotato di un'abside il cui momento della sua maggiore estensione questa misurava circa 130 m di lunghezza e 66 m di larghezza. Il santuario, conservato all ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] le piante (il Codice di Leggi hittita dedicava, ad es., ampio spazio a questo genere di crimini). Un discorso a e da Micene, elaborati sulla base dei parametri di tempo e di conversione delle misuredi capacità proposti da J. Chadwick e ripresi da ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] -Denis: nel suo De administratione, alle opere di o. è dedicato ampio spazio, ma se ne conservano pochissime, alcune solo della Vergine per la cattedrale di Tournai, dove il suo linguaggio si placa in una visione più misurata e composta. Insieme con ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] senso che con la forma cilindrica si combina lo spazio interno e questo, secondo i concetti organicistici dell'architettura di Sakai, nella prefettura di Osaka, misurava una lunghezza di circa 486 m, una larghezza di 305 m ed un'altezza di m 34,6. Di ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] la vendita ed il controllo delle misuredi mercato; l'Edificio di Eumachia che riassumeva, sotto il patrocinio di una donna, l'industria più da rendere necessaria, per l'angustia dello spazio, l'aggiunta di una tettoia all'ingresso del bagno muliebre. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...