L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] differenze di peso e dimisura corrispondevano mobilità e usi diversi: i pesanti e voluminosi incensieri composti di due le forme di immolazione furono molteplici e variarono nel tempo e nello spazio. Le due tecniche di uccisione più utilizzate ...
Leggi Tutto
STADIO (στάδιον, stadium)
P. Sommella
Prende tale nome il luogo, usato originariamente nelle gare di atletica, in cui la pista per le corse podistiche aveva la lunghezza di uno stadio (= 6oo piedi). [...] assai variabile a causa del diverso valore delle varie unità dimisura: si hanno, pertanto, nella lunghezza della pista, oscillazioni che i1,5o; al centro rimaneva uno spazio maggiore destinato probabilmente al giudice di partenza (m 2,36 a Priene). ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Lugdunensis
Sergio Rinaldi Tufi
gallia lugdunensis
Questa grande unità territoriale si allunga dal confine con la Narbonensis (la città [...] grandi; il complesso forense occupa lo spaziodi sei degli isolati medesimi e sembra far parte di un unico grande organismo in cui sono misura, elementi di arte colta e di arte provinciale. Esempio illustre di arte ufficiale era il ciclo di sculture ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (v. vol. vii, p. 1166-1172)
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Red.
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Nell'ambito delle ricerche recenti, i risultati [...] . lepticiane di Silin e l'unità dimisura in esse impiegata, cioè il cubito punico, mostrano la possibile appartenenza di questi complessi destinati ad abitazione, disposti intorno a uno spaziodi forma quadrata (giardino), circondato da peristilio, ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La frontiera indo-iranica
Massimo Vidale
La frontiera indo-iranica
Termine oggi applicabile non a una realtà culturalmente e cronologicamente omogenea, ma a una importante fase [...] Sindhi Kohistan, furono segnalate e campionate decine di importanti siti preistorici, in larga misura databili al Calcolitico e all'età del più spesso, con ambienti quadrangolari nello spaziodi risulta, dotati di singoli accessi dall'interno; il muro ...
Leggi Tutto
STRUTTURA, Ricerca di
G. V. Kaschnitz - Weinberg
Red.
Il concetto di "struttura", quale è stato adoperato nella moderna teoria dell'arte, è stato sinora chiarito solo nelle sue linee generali. Nei [...] stesso documentando la misura della propria prestazione nell'elastica cedevolezza del blocco della colonna nello spazio. Da questa in Egitto nella eterna ed immutabile s. dello spaziodi coordinate ortogonali, rimane in senso proprio inanimata. Vita ...
Leggi Tutto
Vedi POGGIO CIVITATE dell'anno: 1973 - 1996
POGGIO CIVITATE
K. M. Phillips Jr.
Località su uno dei colli che costituiscono la Catena Metallifera, circa 20 chilometri a S di Siena vicino al punto dove [...] un aggere. Ad O questo ammasso di terra, che misura circa m 5 di larghezza alla base, ricopre gran parte del dell'aggere avvennero entro un breve spaziodi tempo. Un certo numero di fregi di terracotta sono stati ricomposti con frammenti trovati ...
Leggi Tutto
PRIENE (Πριήνη, Priene)
A. Giuliano
Città della Caria, sulle pendici del monte Micale, a breve distanza dell'antico golfo Latmico, antistante Mileto.
Storia. - Alla fine dell'VIII sec. a. C. apparteneva [...] e un opistodomo breve e isolato dalla cella. L'unità dimisura della costruzione è il piede attico usato con precisi rapporti: venne lasciato uno spazio equivalente a quello destinato altrove a due blocchi di case di abitazione. Attraversata ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Vichinghi: Trelleborg
Vibeke Vandrup Martens
Trelleborg
Fortezza circolare di epoca vichinga, 10 km a occidente di Slagelse nell’Ovest dello Sjælland, in Danimarca.
T. [...] sia esternamente che internamente; all’esterno del muro vi è uno spaziodi 5-6 m prima di un fossato largo 18 m. Il fossato è rastremato e profondo 2 principi gromatici, usando il piede romano come unità dimisura.
Fuori delle mura e del fossato vi è ...
Leggi Tutto
INTERCOLUMNIO
L. Crema
(intercolumnium). − È lo spazio compreso tra due colonne, misurato in corrispondenza del diametro inferiore, che è di solito assunto come unità dimisura.
Vitruvio (iii, 3) classificò [...] (v.), quasi sempre l'ampiezza relativa dell'i., che varia da una fronte all'altra di uno stesso edificio e decresce dal centro agli estremi di ciascuna fronte, aumenta col progresso dello stile. È da ricordare nell'ordine dorico greco la speciale ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...