di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] ancora futuribili, e sono in una certa misura ostaggio di dinamiche politiche e diplomatiche.
I due teatri in Cina sono passate da 70 a 103 miliardi di dollari) e un maggiore impegno in uno spazio, quello del Pacifico, che pare offrire ampie ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] come l’Italia e la Francia, e l’avvio dimisure che avrebbero dovuto portare a una notevole e durevole crescita nuovi equilibri, nei quali il rapporto transatlantico deve trovare il suo spazio. Non è più una priorità della Casa Bianca.
Nei confronti ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] spia di questa contraddizione è la polemica avviata da importanti governanti africani e in qualche misura dalla al suo ruolo di tutore della politica africana, dei suoi equilibri, degli eventuali cambi di regime nello spazio francofono, su pressione ...
Leggi Tutto
misuradi Wiener
Luca Tomassini
Una misuradi probabilità sullo spazio C([0,1],ℝ) delle funzioni continue a valori reali sull’intervallo chiuso [0,1] definita come segue. Siano 0⟨t1⟨...⟨tν≤1 punti arbitrari [...] il corrispondente integrale, si definisce allora l’integrale di Wiener
Misura e integrale di Wiener hanno costituito il primo esempio di estensione della teoria dell’integrazione a spazidi dimensione infinita e furono introdotti da Norbert Wiener ...
Leggi Tutto
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spaziodi un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità dimisura del v. nel Sistema Internazionale [...] (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli come il dm3 (litro) o il cm3. La misura del v. di un solido viene effettuata per immersione in un liquido, rilevando il v. spostato, o, se ciò non è possibile, mediante il volumenometro, apparecchio, ...
Leggi Tutto
Spazio, oggetto o elemento di forma quadrata o quadrangolare. biologia Q. d’associazione (o di raggruppamento) Q., o tabella, composto dalla riunione di più liste di rilevamento relative a una stessa associazione [...] , per la regolazione della tensione o per la riduzione della tensione e della corrente a scopo dimisurazione. La parte comprendente gli strumenti dimisura, nonché gli organi per il comando delle diverse apparecchiature, prende invece il nome ...
Leggi Tutto
SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO.
Paolo Biavati
– Definizione. Le fonti. Lo spazio giudiziario civile. Cenni allo spazio giudiziario penale. Bibliografia
Definizione. – Con il Trattato di Amsterdam del 2 [...] fra le sue funzioni la cooperazione giudiziaria, dando vita a uno spaziodi libertà, sicurezza e giustizia. Si è così avviato un percorso che che tale cooperazione può includere l’adozione dimisure intese a ravvicinare le disposizioni legislative e ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] la tecnologia richiesta per raggiungere la Luna e verificare le possibilità di manovra nello spaziodi veicoli con equipaggio composto da più di un astronauta; nell'ambito di questo progetto negli anni successivi furono effettuati dieci voli, dei ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] . Si tratta della dinamica che agisce in direzione della sostituzione di uno spaziodi luoghi con uno spaziodi flussi (v. Castells, 1989; v. Mela, 1996, p.158). In certa misura, per alcune funzioni la localizzazione è diventata indifferente e i ...
Leggi Tutto
di Giancarlo Aragona
La politica estera italiana, dalla fine della seconda guerra mondiale, si confronta con un problema che, parzialmente mascherato durante la Guerra fredda, si è palesato con evidenza [...] Europa, pur se la crisi economica e di crescita ne ha condizionato lo spaziodi manovra in seno all’Eue nel più virtù di un grande sforzo collettivo, in primo luogo dell’Unione Europea e degli Usa, allargato a tutti i paesi che in diversa misura sono ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...