Vedi THORIKOS dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
THORIKOS (v. vol. vii, p. 836)
L. Guerrini
Dal 1963, a cura di una missione belga-greca, sono ripresi scavi regolari nella località attica di Thorikos.
Sulla [...] , si sono potute stabilire alcune datazioni piuttosto sicure, e determinare un accurato rilievo delle varie fasi. Alla fine VI-inizio V sec. a. C. è delimitato lo spaziodell'orchestra, e si provvede all'erezione di un kòilon in legno; intorno alla ...
Leggi Tutto
SOAN
C. Silvi Antonini
È noto che durante il Pleistocene, l'èra dell'uomo, si verificarono variazioni climatiche risultanti dal regolare alternarsi delle glaciazioni, donde la suddivisione dell'intera [...] S., appartiene al II periodo interglaciale e si divide in tre fasi a, b, c. Gli esemplari di questo gruppo non sono soprattutto nel progressivo ridursi delle dimensioni degli arnesi e perfezionarsi dei metodi di lavorazione.
Lo spazio di tempo che ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...