(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] . Nell'autunno del 1974 la Biennale di Venezia dedica uno spazio al C., in cui presenta la Mostra del manifesto cileno: errori del movimento razionalista.
Gli anni Sessanta costituiscono una dellefasi più interessanti, essendo al culmine di un ciclo ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] 'ordine di grandezza delle dimensioni spazia da 0,1 nm (un decimo di nanometro, equivalente a un dieci miliardesimo di metro) a circa 1 cm. In particolare, per microstruttura s'intende numero, forma e distribuzione dellefasi presenti, dimensioni dei ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] dellefasi finali dello sviluppo dei circuiti cerebrali, conducendoli allo stato maturo e quindi allo sviluppo delledella mappa dellospazio acustico; alterazioni del contenuto in frequenze acustiche dell'ambiente producono un'alterazione delle ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] già noti hanno apportato poi nuovi dati alla conoscenza dellefasi più evolute del Neolitico (Cakran-Dunavec per il Neolitico un grande sviluppo della ritrattistica, e, sul piano formale, il realismo nella composizione, nello spazio e nel colore. ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] di comunicazione come altri, ha suddiviso la rassegna in cinque fasi o platforms, di cui quattro sono state pensate come una . Nel 1999, nella rassegna Proiezioni 2000. Lo spaziodelle arti visive nella civiltà multimediale, sono state selezionate ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] nello spaziodelle funzioni di variazione limitata (Giusti 1984), il metodo della gamma-convergenza introdotto da E. De Giorgi e problemi variazionali per funzionali non convessi, importanti nello studio del cambiamento dellefasi. Infine ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] occidentale, ampliando lo spazio del discorso artistico contemporaneo all’arte del mondo postcoloniale. La stessa mostra risulta ‘deterritorializzata’: l’esposizione a Kassel non è che l’ultima tappa delle cinque fasi o Platforms di discussione ...
Leggi Tutto
SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] dei vincoli, analisi delle scelte possibili, esame dellefasi di sviluppo, progettazione e ingresso-stato-uscita viene detta lineare se: a) gl'insiemi U, Y, X sono spazi lineari (su un arbitrario corpo K); b) l'insieme U è un sottospazio lineare di ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] delle missioni archeologiche (scavi e ricognizioni). Il quadro delle conoscenze dellefasi preistoriche e storiche della studiati i due complessi edifici separati da uno spazio aperto all'interno dell'area trapezoidale che si estende a sud del ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] fine e omogenea dellefasi fuori soluzione.
Con la metallurgia delle polveri si spazio produttivo nordamericano. L'area africana è invece in espansione grazie alla disponibilità di ingenti riserve di minerali e con la possibilità di acquisire le fasi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...