(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] capaci di rappresentarli in modo attendibile nel tempo e nello spazio, i documenti d'archivio. Per comprendere, quindi, l'evoluzione 'evento in quanto prodotto finale né alla sommatoria dellefasi 'documentarie', dal momento che la composizione e la ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] è costituita dai motori polifasi a induzione, ove le correnti alternate dell'induttore, affette dalla stessa frequenza, ma da fasi diverse, producono nello spazio d'armatura un campo d'intensità costante e di direzione continuamente variabile ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] .
Ne segue il potenziale magnetico dovuto, in un punto P dellospazio, a un circuito lineare chiuso
dove ϕ è l'angolo solido dellefasi attive dell'organo. Per questo motivo hanno oggi assunto una grande importanza clinica i fenomeni elettrici dell ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] 20).
Il ritardo alla condensazione si presenta quando nello spazio in cui sta il vapore non si trovano corpuscoli malgrado le grandi variazioni di p. Se m è il numero totale dellefasi in cui il corpo si presenta, il numero massimo di punti tripli è ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] adoperata dopo il Medioevo. Considerata principalmente come arma dellefasi risolutive, la cavalleria, di massima, fu tenuta 'inizio della guerra, subito dopo l'invasione del Belgio, tra i Francesi e i Tedeschi s'interpone un ampio spazio favorevole ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] pressata, o pakhsa) e soluzioni planimetriche (tripartizione dellospazio urbano in cittadella, città bassa e suburbio) un confronto tra queste sepolture e le tipiche tombe dellefasi 3-5 dell'età del Bronzo, uniformemente corredate da un modesto ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] tempo" oppure "l'astro che indica il tempo". Lo spazio di un mese s'estende solitamente da una luna nuova all'altra, la sua durata si precisa per mezzo dell'osservazione dellefasi; ma difficilmente i popoli primitivi sanno indicare di quanti giorni ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] si è detto, come tre sezioni ortogonali all'asse p nello spazio di controllo di coordinate x₁, x₂, p).
Tra le biforcazioni locali al Pleistocene con poche battute d'arresto, in corrispondenza dellefasi, brevi e isolate, di estinzione di massa (figg. ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] nell'altro caso sono programmati in modo così preciso nello spazio e nel tempo da rendere possibile predire il giorno e orchestratore dellefasi cicatriziali, prima fra tutte quella infiammatoria. L'induzione e il potenziamento della degranulazione ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] A. Werner. - Secondo Werner un atomo è una porzione dellospazio occupata da una materia omogenea; è in costante movimento nelle composto, con conseguente alterazione della forma del nucleo. A questo gli autori dànno, in una dellefasi, la figura d' ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...