Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori
Carlo Donolo
Ragioni di un tema
Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] maggiormente incisivo, ma anche il grado di variabilità delle qualità territoriali entro spazi contigui. Vi è un gran numero di ecologie visibili negli attori e nelle loro nuove configurazioni. Criteri dirimenti per valutare tali capacità potrebbero ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] crea uno spazio d'azione esente da sanzioni che concede tipicamente ai potenziali violatori delle norme una libertà delle visite mediche e la non idoneità al lavoro sono relativamente alte tra i singles di sesso maschile.Il concetto di configurazione ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] questo assorbimento dovuto al Ca II avvenisse in qualche punto dellospazio tra il Sole e δ Orionis. Il pieno significato di , per determinare la struttura della nostra galassia - è difficile tracciare la configurazione su grande scala senza ambiguità ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scetticismo e critica della conoscenza scientifica
Jim R. Hankinson
Scetticismo e critica della conoscenza scientifica
Con le sue riflessioni sui limiti della conoscenza umana, [...] tentativo stoico di penetrare la natura nascosta delle cose. Sesto dedica ampio spazio a confutarle (Pyrrhoneion hypotyposeon, II, empirici). Tuttavia, i cieli ripetono le loro esatte configurazioni soltanto dopo ogni «grande anno» (9977 anni) e ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] l’onere di analizzare le diverse configurazioni che presenta il mondo delle medicine complementari e alternative, sottraendolo pesanti limitazioni dell’eguaglianza dei diritti dei cittadini e degli operatori nell’ambito dellospazio europeo.
...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] della tutela della salute e della giustizia sociale. Il controllo dei prezzi, dell'idoneità degli operatori e degli intermediari, e un sistema di intervento e di rimborso per i più indigenti sono perfettamente configurabili , lo spazio pubblico (retto ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] sottratta alla disponibilità negoziale delle parti anche collettive.
Qui si è peraltro allargato lo spazio all’autonomia individuale, cui si è affidata la possibilità di selezionare fra varie configurazioni del rapporto, diverse dal tradizionale ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] nel corso del tempo culture di policy caratteristiche dei singoli Stati.Le differenti configurazioni di queste culture sono andate col tempo a individuare uno spazio di azione per la politica della ricerca che va ben al di là del problema specifico ...
Leggi Tutto
Mito
Marcel Detienne
Genealogia di un sapere
Riflettere oggi sul mito significa anzitutto riconoscere, e in parte subire, il fascino che la mitologia e il suo immaginario, nel senso più comune della [...] , nei gesti del sacrificio o nella forma delle capanne: tutti elementi che configurano un 'insieme di doveri' e una ' ', e che già da un secolo dispongono nel nuovo spaziodella scrittura i racconti e le storie tradizionali, dalle genealogie alle ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] L’espressione adoperata può forse prestare argomento in favore della tesi che configura il rapporto in termini di mandato, o di fase precontrattuale54 quanto a quella dell’esecuzione dei contratti. Ragioni di spazio nuovamente impongono di rinunciare ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...