Le caratteristiche degli a. dipendono essenzialmente, com'è noto, da quelle del materiale volante che variano di continuo con il rapido progredire della tecnica aeronautica. Finora, a causa del continuo [...] a stabilire la volumetria e le regole di disimpegno nello spazio sovrastante e contiguo all'a.: allo scopo di garantire la ai fabbricati, la configurazionedell'aerostazione, il conforto dei passeggeri, i tipi delle istallazioni fisse dei servizî ...
Leggi Tutto
SVEZIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e [...] gestione svedese dell’immigrazione consiste nell’organizzazione dellospazio urbano. Infatti, in ciascuna delle grandi città (2009), firmatario di raffinate opere dalle configurazioni scultoree semplici, economicamente ed ecologicamente sostenibili, ...
Leggi Tutto
Introduzione. − L'evoluzione delle conoscenze sperimentali e lo sviluppo di nuove idee teoriche nel campo della fisica subnucleare hanno condotto a una descrizione microscopica della natura, basata su [...] l'accoppiamento diretto dei quattro fermioni in un unico punto dellospazio-tempo, con un'intensità definita dal valore di un quarks, che si manifestano come jet di adroni con configurazioni del tutto simili a quelle generate dai processi di semplice ...
Leggi Tutto
SALDATURA
Giulio Costa
(XXX, p. 497; App. II, II, p. 772; App. IV, III, p. 258)
Procedimenti di saldatura. - Rispetto a quelli indicati nella classificazione di App. IV, iii, p. 259 non sono entrati [...] Tungsten Inert Gas); analoga sorte, nel caso delle costruzioni di grande serie, per i procedimenti in connessione con robot con diverse configurazioni geometriche a seconda del tipo di degli stessi nello spazio, alle inevitabili deformazioni ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] feconda. L'identikit della donna italiana che più frequentemente ricorre all'interruzione volontaria della gravidanza configura una donna giovane da consentire già da sole un più ampio spazio alla possibilità di procedere all'interruzione: lascia ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] sezione maestra a proravia della mezzeria geometrica. La riserva di spinta di battelli così configurati scende al di sotto del essere raggiunto, nonostante la sempre crescente domanda di spazio da parte dei sistemi operativi di combattimento, sia ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] alcalini del fullerene, A3C60 (con A=K, Rb, Cs), con valore della Tc fino a circa 40 K. I meccanismi che generano la s. con limitazioni di spazio. La maggiore efficienza grazie all'impiego di opportune configurazioni dei sensori quali i gradiometri ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] della dipendenza giurisdizionale è profondamente mutato nel tempo, sia perché i confini nazionali sono spesso intervenuti, a posteriori, a separare configurazioni forme di socialità o di uso degli spazi urbani o anche di criminalità). Tuttavia ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
È impossibile definire e analizzare la d. senza, al contempo, definire, in sé e per contrasto, la sinistra e analizzarla nelle sue differenze rispetto alla destra. È quanto hanno [...] identificare tendenze, collocazioni non-allineate e configurazioni atomizzate altrimenti incomprensibili. A questo punto essere collocati a d. mentre i socialisti occuperebbero lo spaziodella sinistra. La realtà è sempre stata diversa, più complicata ...
Leggi Tutto
GEODETICHE, LINEE
Enea Bortolotti
. 1. Generalità. - Rappresentazione analitica. - Proprietà elementari. - Il problema "in superficie quacumque ducere lineam inter duo puncta brevissimam" è stato posto, [...] le geodetiche costituiscono un elemento legato alla metrica della superficie e non dipendente dalle varie configurazioni che questa, pensata come un velo flessibile e inestensibile, può assumere nello spazio: un elemento insomma di quella geometria ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...