Aeroplani. - Gli a. più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere raggruppati nelle seguenti tre classi: aeroplani da trasporto supersonici; aeroplani giganti; aeroplani a geometria [...] della freccia variabile è quello dello spostamento del centro di pressione al variare dell'angolo di freccia. A tale scopo si adotta la configurazione ) Journal; Flight International; The Aeronautical Journal; L'aerotecnica, missili e spazio. ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
Le scienze chimiche devono spesso fronteggiare problemi concernenti l'analisi e la descrizione di sistemi nei quali sono presenti molti componenti che interagiscono [...] spazio che possono però degenerare in comportamenti caotici. Questi ultimi casi sono dovuti alla competizione fra la velocità delle reazioni chimiche e quella dei processi diffusivi. Per comprendere perché ciò possa dare origine a configurazioni ...
Leggi Tutto
Potere
Angelo Panebianco
(XXVIII, p. 117)
Non tutto ciò che il linguaggio comune definisce potere è tale per le scienze sociali. In primo luogo, non lo è la capacità di disposizione e di manipolazione [...] nonché le configurazioni istituzionali cui le relazioni di p. danno luogo - è una ricorrente tentazione della scienza degli uomini al governo delle leggi; ci si chiede, ancora, se lo sviluppo del mercato abbia tolto spazio allo Stato, abbia ridotto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] marginale e ristretta comunque ai veicoli con disponibilità di spazio a bordo e margini di peso per l'installazione di di autovetture.
Ibrido dual mode. - Un caso particolare dellaconfigurazione parallela è l'ibrido split, o dual mode. Con ...
Leggi Tutto
PIANETI EXTRASOLARI.
Giovanna Tinetti
– Dalla scoperta alla comprensione. Breve rassegna dei metodi di osservazione spettroscopici per gli esopianeti. Transito. Eclisse. Rivelazione diretta. Risultati [...] di sistema planetario della nostra galassia, ma piuttosto una delle tante possibili configurazioni osservate. Alcuni di e spaziali.
Nel prossimo decennio, nuovi osservatori astronomici da spazio e da terra saranno in funzione, in particolare il James ...
Leggi Tutto
Romanzo
Massimo Fusillo
Dopo essere stato per secoli un genere minore, non codificato e non canonizzato, oggetto di diffidenze e censure di vario tipo, e dopo essere diventato a poco a poco una forma [...] a esigenze disparate. Negli ultimi tempi si è configurato sempre di più come una forma 'globalizzata', 2002).
Il r. postmoderno tende a reinventare la categoria dellospazio (così come quello modernista sembrava prediligere la sperimentazione sul ...
Leggi Tutto
. Col nome carboidrati o idrati di carbonio veniva in passato indicato un grande gruppo di composti che comprendeva p. es. lo zucchero d'uva, C6H12O6, sostanza nota fin da tempo antichissimo, lo zucchero [...] forme aventi nello spazioconfigurazioni fra loro diverse.
Tali configurazioni si possono mettere di fruttosio e una di galattosio.
Altri trisaccaridi sono il genzianosio, della radice della Gentiana lutea (2 mol. di glucosio + 1 mol. di fruttosio ...
Leggi Tutto
Daremo qui di seguito una rapida visione sintetica dei principalissimi progressi conseguiti nell'ultimo trentennio e dei nuovi punti di vista affermatisi in quei vitali rami dell'analisi matematica dominati [...] br′ risultano equivalenti in virtù delle uguaglianze
(e delle analoghe in cui le veci dei , passo per passo.
Lo spazio non consente di accennare ad luogo (nell'intorno di O) che a quattro configurazioni ben determinate, cui si associano i nomi di ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Paolo Legrenzi
Si è incominciato a usare il termine "psicolinguistica" negli anni Cinquanta per indicare le ricerche sul comportamento linguistico condotte sulla base dei concetti e [...] uno spazio tridimensionale delle frasi, dato che l'attività di un parlante (produzione) viene interpretata fondamentalmente come il prodotto di due operazioni: 1) L'elaborazione di strutture mentali, descrivibili in modo formale come configurazioni ...
Leggi Tutto
La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] a un sistema desiderate configurazioni finali, ottimizzando la prestazione sistemi, rappresentati direttamente nello spazio degli stati dalle rispettive sistema, e di usare la misura delle uscite corrispondenti a tali ingressi per migliorare ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...