Complessità biologica: modelli matematici
Luigi Preziosi
Lamberto Rondoni
La complessità della struttura e del comportamento sembra una caratteristica intrinseca degli esseri viventi. Per loro stessa [...] neutri, polari e idrofili. Le configurazioni corrispondenti ai minimi assoluti dell’energia sono stabili e si dovrebbero qualche stato metastabile, corrispondente a una regione dellospaziodelle fasi organizzata in una vallata sviluppatasi attorno a ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] , il sincretismo, la rete. Il paradigma della rete è particolarmente idoneo a definire lo spazio ideale della trasmissione di cultura nell'ambito di cui qui si parla. La rete configura sistemi relazionali non gerarchici, multicentrici e perfettamente ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] marche concorrenti. L’industria tende quindi a convergere verso una configurazione di monopolio o di oligopolio concentrato.
In secondo luogo, ugualmente praticabili, di modo che lo spaziodelle soluzioni resta invariabilmente ad alta dimensionalità. ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] 'organizzazione delleconfigurazioni del carattere. Tale concezione del legame del tono muscolare e della postura e il bambino è già a tutti gli effetti un'esperienza dellospazio in cui si fondono gli aspetti affettivi e cognitivi. Dalla qualità ...
Leggi Tutto
topologia
topologia termine che indica sia un settore disciplinare della matematica sia la famiglia (o collezione) di insiemi aperti (o semplicemente aperti) che definisce uno → spazio topologico.
La [...] spaziali, non legati a considerazioni metriche. Dalle sue ricerche sulle proprietà globali delleconfigurazioni poliedrali o “complessi” dellospazio euclideo n-dimensionale ebbe origine il filone «combinatorio» degli studi topologici (l ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Generoso
Marta Menghini
Nacque a Napoli il 12 nov. 1874 da Saverio e da Francesca Solimene. Sempre a Napoli fu allievo all'Università di P. Del Pezzo e D. Montesano e conseguì, nel 1898, la [...] col metodo sintetico, e si riferiscono a varie classi di configurazioni del piano e dellospazio (configurazione armonica, esagrammo di Pascal, figura delle otto rette, configurazioni di Kummer e di Klein, tetraedri di Möbius, tetraedri desmici ...
Leggi Tutto
risonanza di moto medio
Paolo Paolicchi
Risonanza orbitale caratterizzata dalla commensurabilità dei periodi. I processi risonanti hanno una grande importanza in vari campi della fisica. In meccanica [...] dell’effetto perturbativo, che consegue dalla ripetizione delleconfigurazioni, causa in molti casi la instabilità dell provocare lo svuotamento di regioni nello spazio degli elementi orbitali (come nel caso delle Lacune di Kirkwood). In altri casi ...
Leggi Tutto
varietà simplettiche
Luca Tomassini
Una varietà differenziabile di dimensione pari M2n dotata di una struttura simplettica (o struttura hamiltoniana), ossia di una forma bilineare (o 2-forma) antisimmetrica [...] . Più precisamente, se V è la varietà n-dimensionale delleconfigurazioni (posizioni generalizzate) di un sistema meccanico con n gradi di libertà, il fibrato cotangente T*(V) di V è l’unione di tutti gli spazi T*x(V) duali (ovvero di forme lineari o ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] extraeuropee. Riconosciuta la mutevolezza delle forme presentate dalla f. nel tempo e nello spazio, si cercò cioè di f. anche configurazioni non basate sulla differenziazione sessuale e sul riconoscimento religioso o civile dell’unione-matrimonio.
...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] prezzo del prodotto. Mentre la funzione della p. può assumere diverse configurazioni in base alla possibilità di sostituzione o da un gruppo: in effetti egli ha un notevole spazio di manovra e procede seguendo una strategia, modificando gli ordini ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...