telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si [...] luce.
Oltre che per la tecnica di costruzione degli specchi e l’adozione di ottiche attive e entro la cupola e nello spazio adiacente, per non aggiungere coincidenza’ c (che conta cioè solo gli eventi che si producono in ambedue i contatori e ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] degli elementi costituenti un c. si adottano indicazioni simboliche unificate.
C. magnetici
In generale, regione di spazio in che prende spesso il nome dall’impianto in cui si svolge l’evento (per es., c. delle Tre valli varesine nel ciclismo, c. ...
Leggi Tutto
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione [...] di
non dipende dalla successione degli stati intermedi ma soltanto dagli di una molecola è compresa nel ‘volume’ dello spazio delle velocità (2 ∙ 3σ)3=[63 ∙ ( eventi indipendenti e infine che sia una funzione continua della probabilità dell’evento ...
Leggi Tutto
Particella elementare elettricamente neutra, con spin 1/2 (in unità ℏ) e massa nulla o comunque al disotto delle capacità attuali di misurazione, appartenente alla famiglia dei leptoni.
Fisica
Tipi di [...] per spiegare lo spettro continuo di energia degli elettroni nel decadimento β; nella teoria di di questa energia (forse il 99%) verrebbe trasportata nello spazio da un flusso di ∿1057 n. (νe, νμ di una decina di eventi significativi (cioè al di ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] Newton:
dove τxy è l’elemento xy del tensore degli sforzi, Vy la componente y della velocità e μ dove il t. in massa è legato a eventi implicanti energie piuttosto elevate, come le piene fluviali limiti di tempo e di spazio, per un altro obiettivo, ...
Leggi Tutto
sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] è NB=ρBSδ. Si fissi l’attenzione sugli eventi in cui una particella di un dato tipo , le lunghezze degli strati e le spazi fibrati; più precisamente, è una funzione differenziabile s definita sullo spazio di base del fibrato B e a valori nello spazio ...
Leggi Tutto
Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...] autorizzati dal ministero della Difesa degli Stati Uniti, per i quali availability), a meno di eventi eccezionali. Una maggiore accuratezza, posizione e la velocità di un corpo nello spazio atmosferico. Le navigazioni aerea e marittima sono i ...
Leggi Tutto
Insieme delle regioni dell’alta atmosfera terrestre sufficientemente ionizzate da influenzare la propagazione di radioonde (➔ radiopropagazione); si estendono ad altezze dal suolo superiori ai 50 km e [...] effetto Dellinger; SID) e con altri eventi solari, per es. le eclissi, e quadro delle relazioni della Terra con lo spazio circostante e, in particolare, con il Sole si ricavano le frequenze critiche f0 degli strati (cioè le frequenze massime che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] . L'invasione del Kuwait del 1990 sarà ricordata non come l'evento che ha dato inizio alla terza crisi energetica, ma solo come di investimento degli anni Settanta e Ottanta. I rapporti di competitività tra fonti indicano, infatti, ampi spazi per l' ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] più ovvio d'intervento nello spazio consiste nell'avvicinare il trasduttore funzioni elementari.
La maggior parte degli usi dell'elaborazione elettronica non per es., il caso dell'esame dei cosiddetti eventi rari, come può essere lo studio di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...