Alessandro Albanese
È proprio la 'particella di Dio'
Mai espressione fu più appropriata. Il bosone di Higgs ha proprietà ‘divine’: è in grado di conferire una massa alle particelle con cui viene in contatto. [...] ’idea che sta alla base degli esperimenti effettuati a Ginevra è del CERN sanno perfettamente riportare agli eventi cruciali che le hanno prodotte. Albert Einstein.
■ Campo: è la regione di spazio dove è definita una grandezza fisica che varia a ...
Leggi Tutto
calamità naturali
Marco Di Domenico
Violenza della natura e responsabilità dell'uomo
L'uomo ha convissuto da sempre con le grandi catastrofi: terribili eruzioni vulcaniche hanno segnato la sua storia [...] epoche da colossali incendi o sono state cancellate da eventi sismici di potenza pari solo a quella della e che si basa sullo sfruttamento degli idrocarburi, avrebbe provocato nell'aria del Nilo. Ma se nello spazio che la natura ha riservato alle ...
Leggi Tutto
Costante De Simone
Il record dell’inverno più freddo
Il freddo febbraio 2012 in Italia è dipeso da un cambiamento climatico o da una transitoria diminuzione della temperatura? È certo che negli ultimi [...] Rossby od onde planetarie, sono un indicatore degli scambi energetici tra i poli e l’ sensibilizzare il pubblico mondiale sugli eventi meteorologici in un modo in che tali fenomeni si frammentino nello spazio e nel tempo con caratteristiche molto ...
Leggi Tutto
pulviscolo
pulvìscolo [Der. del lat. pulvisculus, dim. di pulvis -eris "polvere"] [LSF] L'insieme di piccole particelle di materiali solidi che si trovano in sospensione in un liquido o di materiali [...] marino, dovuto a goccioline d'acqua degli oceani e dei mari sollevate dal ) penetrano nell'atmosfera terrestre dallo spazio esterno; hanno massa e dimensioni molto normalmente, cioè in assenza di particolari eventi e in zone non troppo antropizzate, ...
Leggi Tutto
nucleosintesi
Processo di formazione di nuovi elementi chimici che ha luogo nelle stelle attraverso le reazioni di fusione nucleare. Dalle stelle, attraverso eventi catastrofici che caratterizzano certe [...] spazio interstellare. Alcuni processi di nucleosintesi, d’altra parte, avvengono proprio in tempi brevissimi durante tali eventi un nucleo, e svolgono un ruolo essenziale nella produzione degli elementi più pesanti del ferro, che non possono essere ...
Leggi Tutto
universo
univèrso [Der. del lat. universum, neutro sostantivato dell'agg. universus; nell'uso astronomico è nome proprio e quindi ha l'iniziale maiusc.] [ASF] L'insieme dei corpi celesti e dello spazio [...] c) Generalizzando, lo spazio affine a quattro dimensioni (una è quella temporale) i cui punti sono gli eventi (punti d'u.). dell': VI 435 f. ◆ [PRB] U. statistico: la totalità degli individui statistici considerati. ◆ [ASF] Età dell'U.: v. Universo: ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...