La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] . È principalmente costituito dal più semplice degli idrocarburi, il metano CH₄, la cui ca. di questa energia viene direttamente riflesso nello spazio, mentre il 50% ca. viene assorbito e che non intervengano eventi significativi nell'utilizzazione ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] prenatale.
Gli studi condotti a partire dall'inizio degli anni Settanta, che hanno utilizzato in larga soggetto l'uso del contesto spazio-temporale. La dicotomia tra questi e quindi della capacità di ricordare eventi anche molto distanti nel tempo. ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] differenziale nel tempo e nello spazio, suggerendo l'esistenza di un della morula da parte delle cellule degli strati più esterni permettono il rigonfiamento e un anello fondamentale nella catena di eventi che portano alla divisione cellulare (fig ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] di potenziali partner, senza tener conto della qualità degli individui incontrati precedentemente nella sequenza in esame. Se nel tempo e nello spazio. Il verificarsi di specifici fenomeni non è in genere un evento casuale: infatti tali fenomeni ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] fiancheggiato da due eterodimeri di H2A e H2B. I nucleosomi, regolarmente spaziati lungo il filamento di DNA, sono separati tra loro da 10 accompagnata da eventi di tri-metilazione.
Fino a poco tempo fa si pensava che la metilazione degli istoni fosse ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] che la vita abbia avuto origine nello spazio o sulla superficie di un altro pianeta di vista biologico di questi eventi immani furono la vaporizzazione, prodotta prima evoluzione della vita, la storia degli impatti extraterrestri non può fornire dati ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] la sua catena è molto estesa nello spazio e le interazioni non covalenti, che . coli riconosce una caratteristica strutturale tipica degli intermedi di folding, li stabilizza in non si possano più verificare eventi di interazione tra il complesso e ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] in modo costitutivo nello spazio extravascolare o che possono delle cellule T CD4, sono stati attuati degli esperimenti che confrontano direttamente le cinetiche di 1995), un trattamento che simula gli eventi normalmente indotti dal legame del TCR con ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] di geni varia tra 500 e 8000. La maggioranza degli eucarioti possiede, invece, qualcosa come 50.000 geni un fattore di scala spazio-temporale che influenza pesantemente per tutta la serie di eventi assimilabili a quello studiato.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] nucleari e cloroplasti testimoniano eventi che hanno alterato profondamente i taxon e i processi biochimici presenti) degli abitanti microbici oceanici sarà in grado di ) sono variabili nel tempo e nello spazio. Questa è una delle ragioni principali ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...