Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] funzioni percettive e nell'analisi di eventi non legati al linguaggio (v (per esempio nel tronco e nei rami degli alberi) si riconoscono spesso regioni a simmetria di due o più foglie per nodo, ugualmente spaziate lungo l'angolo giro. Nel caso di ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] la densità e la distribuzione delle femmine nello spazio. È probabile che alcuni aspetti della fisiologia degli spermatozoi (normalmente l'ovulazione si verifica poche ore dopo la copulazione) e tempi di capacitazione che sincronizzano questi eventi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] un organismo è un processo di autoorganizzazione in cui eventi locali provocano modificazioni locali nel comportamento delle cellule e forme cellulari e all'organizzazione e distribuzione degli organelli nello spazio.
Il fuso mitotico
Si è visto come ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] media in circolo e la immunogenicità. Molti di questi eventi regolatori sono specifici per le cellule linfoidi, mentre altri sono importanti informazioni sul ripiegamento degli anticorpi in condizioni artificiali.
Lo spazio periplasmico di E. coli ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] un organismo è un processo di autoorganizzazione in cui eventi locali provocano modificazioni locali nel comportamento delle cellule forme cellulari e all'organizzazione e distribuzione degli organelli nello spazio.
Il fuso mitotico
Si è visto come ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] misurare la concentrazione di Ca²+ nello spazio tra le due membrane mitocondriali, nucleo. Per esempio, la sequenza NLS del recettore degli ormoni glucocorticoidi (GR) è esposta (e quindi intracellulari di attivazione di eventi, quali per esempio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] in Portorico, per misurare i 'tempi di arrivo' degli impulsi provenienti dalla pulsar PSR1257+12. Le pulsar sono stelle nello spazio interstellare ciò che si trovava al suo interno. Potrebbero due pianeti sopravvivere a un evento come questo ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] o varianti soppiantino la maggior parte degli altri organismi entro una data popolazione. viene distrutta, a causa di eventi bellici o disastri naturali, quasi tutte l'uomo non può più 'perdersi', nello spazio fisico come in quello simbolico, se non ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] di ricostruire gli eventi genetici che stanno alla base dell'origine e delle modificazioni dei tratti caratteristici degli esseri umani. è il prodotto di cambiamenti nella distribuzione spazio-temporale dei geni regolatori e dell'evoluzione delle ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di un evento, le sue presumibili caratteristiche e conseguenze, è un dello spazio su una scala più piccola, quella in cui si concentrano le attività quotidiane degli individui. Questo spazio di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...