Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] , potendo contare sul sentimento di appartenenza degli attori per sostenere forme di organizzazione e pp. 65-82.
A. Montanari, Grandi eventi, marketing urbano e realizzazione di nuovi spazi turistici, in Bollettino della Società geografica italiana, ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] memore del suo lontano rapporto di interdipendenza con gli eventi naturali e della sua primitiva soggezione di fronte al paesi aventi vasti spazi vuoti ve ne siano più numerosi esempi (alcuni fra i più noti parchi naturali degli Stati Uniti furono ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] l'aria, l'acqua o lo spazio, che non appartengono ad alcuna persona quantità eccessiva di residui perché non si sarà preoccupato degli effetti negativi della sua condotta su B. Se volte a impedire che determinati eventi (ad esempio l'esplosione di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] verso l'alto o verso destra e sinistra per ampliare lo spazio destinato all'Europa e all'Africa oppure a una sola 1223). Perfino gli eventi geografici più spettacolari, come la conquista navale dell'Atlantico del Nord da parte degli Irlandesi e dei ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] quali le informazioni relative a oggetti e a eventi vengono immagazzinate come in una collezione di strati secolo] i medici erano, per un certo verso, degli specialisti dello spazio. Essi ponevano quattro problemi fondamentali: quello dei luoghi ( ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] la storia dettagliata di tutti gli eventi climatici che si sono verificati nel corso degli ultimi 500.000 anni (in Antartide caso la quantità di energia che riesce a disperdersi nello spazio dipende dalla quantità e qualità dei gas atmosferici e delle ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] Non è affatto sorprendente che anche in questo caso gli eventi rivoluzionari segnino una svolta, perché il rovesciamento improvviso del in condominio, che prevedono una nuova articolazione deglispazi interni, con confini più rigidi tra una ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] Alpi, è correlato con eventi destinati a sconvolgere l'ambiente 'acqua e della loro variabilità in termini spazio-temporali.
Nell'ambito di K2 2004 - diretta nel 1909 da Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi, che esplorò tutta la zona del K2 e ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] di Lucrezio, tali varianti limitavano, mediante l'ammissione di eventi casuali e fortuiti, l'assetto deterministico della natura e il tentativo di risolvere il discusso problema degli assoluti di Newton, spazio e tempo, definendoli forme a priori ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] di cibo con la perdita di qualità degli alimenti che sono spesso carichi di sostanze città furono chiuse da mura, si usò tutto lo spazio interno per costruire le case. Quando poi non evento dell'ambiente naturale è connesso con tanti altri eventi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...