Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] il vecchio primato di Calvin Smith. La rivincita fu uno deglieventi più importanti dei Giochi Olimpici di Seul 1988. Ben americano della Virginia (ma visse a lungo a New York), che spaziò con successo dalle 50 yards al miglio, ma che ebbe nel ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] spazio sociale - comporta un arricchimento decisivo per l'indagine demografica. Da una parte i dati longitudinali permettono una misura più precisa dell'intensità dei fenomeni demografici. Dall'altra, la contestualizzazione deglieventi consente ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] maggio un intendente dell'esercito francese chiese che nello spazio di poche ore il rettore di Crema raccogliesse viveri inquisitori non furono in grado di prevedere lo sviluppo deglieventi. Le autorità locali - Ottolini a Bergamo, Battagia a ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] della storia, come a proporre una sorta di presagio deglieventi(11): una iconografia ben lontana da quella 'ufficiale' col contesto regionale(103).
Volpi: cursus honorum(104)
Lo spazio di manovra rafforzatosi per Volpi durante la Grande guerra, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] calcolare le proporzioni dell'ingranaggio e la classificazione deglispazi tra i denti dello stesso. Suonava fino cercava nei movimenti e nelle figure del cielo e degli astri i significati deglieventi terreni; essa era quindi un sapere ermeneutico. I ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] di Paolo Paruta, con la sua valutazione politica deglieventi, ritagliati all'interno d'un ben più complicato non ne esclude il tracollo, ne prevede la ricacciata nei ridotti spazi delle origini: «cette fameuse République court grand risque de se ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] storica sul Mediterraneo (qui sull'Adriatico e sui Balcani) deglieventi bellici attuali ben colto poi da Enzo Collotti(46). fronte da parte di oltre "mille camerati", durano lo spazio di qualche mese e ottengono modesti risultati quasi solo al ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] creazione e della ricezione teatrale, che si insedia nello spazio poco simbolico ma ancor meno forse reale del Teatro la Fenice (rafforzato dalla indefinitezza della efficacia deglieventi artistici esplicati in un hortus conclusus elitario che è ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] anche di "mito ", più che la musica degli autori, o la musica deglieventi - pubblici o privati - "musicati", la 300 ducati).
50. O in quelle de'pendances di palazzo, spazi eccedenti di palazzo, o adiacenze al palazzo, riadattati che sa-ranno ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] epìsema. Le punte delle lance di questo personaggio si inseriscono nello spazio fra Eracle e il guerriero con lo scudo del livello superiore. e fantasia, sollecita a elevare le terrene vicende deglieventi nuziali nella sfera dell'amore più ideale.
Il ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...