Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] in continuità che restituiscono la durata e l'ambiguità deglieventi che lo spettatore deve interpretare. Per un altro delle porte e delle finestre. Realizzò poi connessioni tra spazi attraverso un veloce movimento di macchina, che separa e ...
Leggi Tutto
sogno
Attività che si verifica generalmente nelle fasi di sonno REM, più o meno nitida e dettagliata, con una struttura narrativa più o meno coerente, con sensazioni prevalentemente visive e con eventuale [...] quali ritenevano che i s. contenessero rivelazioni da parte degli dei e degli uomini. Un’eco di questa concezione relativa all’origine . La condensazione permette di sovrapporre eventi nel tempo e nello spazio; lo spostamento consente invece al ...
Leggi Tutto
stratigrafia
Fabio Catino
L’ordine deglieventi sulla superficie terrestre
La stratigrafia si occupa di ricostruire la storia deglieventi geologici studiando, come dice il nome, gli strati sedimentari [...] stratigrafia sono necessari per ricostruire la storia deglieventi geologici subiti dalle rocce che formano la edifici, grandi infrastrutture per il trasporto).
Nel tempo e nello spazio
Una roccia che si forma in un determinato ambiente assume un ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . In quest'ultima regione, l'analisi deglieventi storici risulta di particolare interesse in quanto era sostenuta da una serie di volte. I carceres sul lato Ν offrivano spazi per dodici pariglie di cavalli. I tre coni di pietra che costituivano la ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] rafforzato all'esterno da un basamento di 3,3 m di spessore. Lo spazio tra i due muri era riempito di terra, in modo da formare un superiore sarebbero rappresentate scene che sono la conseguenza deglieventi narrati in basso.
A Salmanassar III data ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] posa della prima pietra, giorno considerato come "anniversario" deglieventi principali della Creazione, si poneva a sua volta p. 40 (pp. 40-49).
33. Alberto Tenenti, Il senso dello spazio e del tempo nel mondo veneziano nei secoli XV e XVI, in Id ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] di movimento delle società sportive nello spazio europeo, all'ammissibilità degli aiuti di Stato allo sport, alla multiproprietà dei club, alla vendita dei biglietti deglieventi, ai criteri di selezione degli atleti per le squadre nazionali.
A ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] di farsene una base strategica (tanto che, nel breve spazio della sua permanenza nella Venezia prima che i soldati lo la Via Popillia), nonché l'immediatezza dei contraccolpi deglieventi bellici padani su quest'area sembrano del resto ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] che avevano in gran parte determinato il corso deglieventi"(218).
Che, in effetti, l'affermazione il potere militare di Radetzky, che di fatto lasciava ben poco spazio alle luogotenenze - così erano stati ribattezzati i governi dei due territori ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] erano il Barthélemy e il Barras). Il precipitare deglieventi con il pronunciamento antimoderato del 4 settembre tolse ogni Austria in Italia. I preliminari di Leoben avevano sufficienti spazi di ambiguità per esser interpretati nel modo che a ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...