Lee, Spike (propr. Shelton Jackson)
Francesco Zippel
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta il 20 marzo 1957. Considerato il più importante regista [...] anch'essa nel quartiere di Brooklyn, rappresentato però come uno spazio senza uscita. Nell'analisi di personaggi (tra cui Strike, che è 'diverso', narrata attraverso la ricostruzione deglieventi della torrida e sanguinosa estate newyorkese del 1977, ...
Leggi Tutto
Microelettronica
Leopoldo Benacchio
Sempre meno spazio, sempre più potenza
La microelettronica è il campo dell’elettronica che si occupa dell’ideazione, progettazione e realizzazione di circuiti elettrici, [...] esempio, sono oramai spesso sostituite da chiavi elettroniche che possono avere anche funzioni di controllo e di registrazione deglieventi, memorizzando le ore di entrata e uscita del cliente. È possibile da tempo inviare bigliettini di auguri che ...
Leggi Tutto
Aron, Raymond
Alessandro Campi
Sociologo, filosofo della storia e della politica, analista di politica internazionale e giornalista, A. nacque a Parigi nel 1905. Dopo gli studi presso l’École Normale [...] d’ordine valoriale, è di «ricondurre il disordine deglieventi a uniformità comprensibili, di generalizzare, sotto forma di come oggettiva neutrale e scientifica e che dunque poco spazio sembra lasciare alla libertà e alle virtù individuali, risulta ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
Hawking ci ripensa
Pur non essendo osservabili direttamente, i buchi neri possono produrre conseguenze e manifestazioni che ne rivelano la presenza. Ora lo scienziato britannico Stephen Hawking, [...] all’orizzonte deglieventi quando si tiene conto non solo della gravità ma anche degli effetti microscopici descritti dalla meccanica quantistica. Fu proprio Hawking, circa 40 anni fa, a rendersi conto che la continua creazione nello spazio vuoto di ...
Leggi Tutto
Carattere di ciò che può essere o non essere, o essere diverso da quello che è: l’opposto, quindi, della necessità, nei diversi modi in cui questa si può intendere.
Aristotele intende la c. come pura [...] negazione, e in senso metafisico come la proprietà deglieventi determinati dalla scelta arbitraria del soggetto agente (De visione panlogistica di Hegel non sembra offrire molto spazio alla contingenza. Hegel è convinto come Spinoza che ...
Leggi Tutto
Sennett, Mack
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] cinematografica compiuta. In essi non solo la tragicità deglieventi risulta esasperata fino al grottesco (in Their first , crea un mondo in cui risultano stravolte le leggi spazio-temporali della fisica e tutto può accadere. Proprio per questa ...
Leggi Tutto
scala di Planck
Augusto Sagnotti
Scala, relativa a diverse grandezze fisiche, alla quale i fenomeni quantistici diventano rilevanti per il campo gravitazionale. Combinando la costante di Planck h, o [...] grande distanza la regione racchiusa dal suo orizzonte deglieventi. Questa superficie ideale dista dal suo centro per di questo tipo, rendendo problematica la natura stessa dello spazio-tempo a scale di distanza confrontabili con la lunghezza di ...
Leggi Tutto
confinamento
Guido Alterelli
Nella teoria delle interazioni forti basata sulla simmetria di gauge generata dalle cariche di colore (cromodinamica quantistica, QCD, Quantum chromodynamics), il confinamento [...] grandi distanze è stato confermato dalle simulazioni della teoria su uno spazio-tempo discretizzato (QCD sul reticolo). Di conseguenza, quando si ad alta energia dove si osservano nella maggioranza deglieventi due getti di adroni, per lo più mesoni ...
Leggi Tutto
misura, teoria della
misura, teoria della settore della matematica che studia le caratteristiche generali delle misure, estendendo le nozioni intuitive di lunghezza, area e volume a enti e situazioni [...] algebra S e di una misura µ definita su S si dice spazio di misura (o spazio misurato).
Particolari spazi di misura sono gli spazi di probabilità nei quali l’insieme X rappresenta l’insieme deglieventi elementari, gli elementi di S rappresentano gli ...
Leggi Tutto
Poisson, distribuzione di
Poisson, distribuzione di o distribuzione deglieventi rari, in statistica e probabilità, distribuzione di una variabile aleatoria che si ottiene come limite di una distribuzione [...] i successivi);
• ogni successo avviene raramente: per un intervallo di tempo o di spazio “sufficientemente piccolo” il numero di successi non è superiore a uno (→ evento raro);
• la probabilità che si abbiano simultaneamente x successi è costante al ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...