Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] e alcuni soggetti che ricorrono con una certa frequenza.
L’analisi deglieventi di protesta
La PEA è stata utilizzata per analizzare l’evoluzione della protesta nel tempo e nello spazio. Fra gli altri, è stata impiegata da Charles Tilly (1929-2008 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] narrazione. Va notato che in questo testo la sequenza deglieventi è stranamente invertita: la vita umana, comprese le invenzioni una durata imprecisata, servono a rappresentare lo spazio temporale necessario per il ritorno delle piogge settembrine ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] della superficie nazionale che è di 301.340 km2, occupando uno spazio in percentuale sempre maggiore della superficie totale, via via che dal riguarda l’intensità e i periodi di ritorno deglieventi. Anche per questo si può ragionevolmente sapere che ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi deglieventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] a recuperare e consolidare il tessuto delle convivenze, creando spazi di unione sociale. Un aspetto positivo che il sisma del in particolar modo a Finale Emilia. Il bilancio delle vittime deglieventi del 20 e del 29 maggio arriva infine a 27 morti ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] il clima fanno sì che sia difficile nel breve intervallo deglieventidegli ultimi anni percepire se vi sia un cc in corso e l’energia in uscita emessa dalla Terra verso lo spazio. Altre sorgenti d’energia come quella geotermica, dovuta al ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] Per tre prototipi la rete è ancora in grado di strutturare il suo spaziodegli stati in un numero corrispondente di ampie valli, con il fondovalle vicino simile a un processo di estrazione casuale di eventi.
In assenza di stimoli, le connessioni tra ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] -2011), contribuendo con le proprie opere a decorare gli spazi pubblici di Gibellina.
Tra le opere più iconiche e quelle istituzioni che più contribuirono a determinare il corso deglieventi nel dopo-terremoto, a cominciare dalla Regione siciliana e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] hanno forzato i limiti dello spazio; […]. Non sarebbe una grande vittoria per l'uomo forzare anche i limiti del tempo e conoscere, attraverso l'osservazione, la storia di questo mondo, e la successione deglieventi che hanno preceduto la nascita ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] Vela 5A e 5B scoprirono invece molti lampi di raggi gamma provenienti dallo spazio e non dalla Terra. Questi lampi di raggi gamma GRB (gamma ray pressoché isotropica delle direzioni di arrivo deglieventi, mette in discussione le spiegazioni classiche ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] e strumenti sofisticati, sulla Terra e nello spazio, permettono di esplorare l'universo da molte significativa da oggetti di questo tipo. A loro volta le statistiche deglieventi di effetto-lente nella regione di cielo in direzione del centro ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...