Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] parti concorrono al moto d'insieme.
Questa discussione occupa lo spazio che per noi è occupato dalla dinamica celeste (del tutto per essa era possibile conoscere in anticipo il corso deglieventi soltanto mediante gli astri, aveva al contempo il ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] condizioni di vita. Infine, egli conosce anche l'ambito spaziale deglieventi, le porte celesti, le barche, gli approdi, i da nessun uomo ma solo dagli eletti.
Nell'Amduat lo spaziodegli Inferi è diviso in 12 parti, corrispondenti alle 12 ore ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] Mansion (1844-1919) imputò tale interruzione allo scarso spazio dato al calcolo delle probabilità nel sistema di istruzione dal punto di vista umano, oggettivi.
L'oggettività deglieventi casuali postulata da Poincaré non è in contraddizione con la ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] Seconda guerra mondiale. Ed ebbe un suo spazio nell’Assemblea costituente, nell’ambito della discussione stati assunti) non abbiano avuto una influenza rilevante sullo svolgersi deglieventi. Per capire meglio ciò che è accaduto, occorrerebbe poter ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] sono del tutto palesi, come lo è l'immersione deglieventi nei presupposti cosmologici e ideologici (religiosi oltre che politici). hanno un andamento più epico; del resto, eventi remoti nel tempo e nello spazio (ne è teatro talvolta la Siria) si ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] -tempo assoluto.
Tutta la fisica precedente la relatività generale è fondata sul postulato che l'insieme deglieventi fisici sia isomorfo a uno spazio affine a quattro dimensioni ???OUT-R???4 dotato di coordinate {t, x=(x1, x2, x3)} che rappresentano ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] .
In Italia come negli Stati Uniti, la successione deglieventi presenta alcune similarità. Cambiano in alcuni casi soltanto la e/o la sostituzione di altri gruppi organizzati negli spazi di mercato lasciati liberi dagli appartenenti a Cosa nostra ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] altro che a una "aspirazione alla estensione di potenza verso grandi spazi": ibid., p. 197), l'egemonia ha invece un suo di vista statunitense e sovietico): era innegabile, già prima deglieventi clamorosi e inattesi del 1989 in Europa orientale, che ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] i suoi prodotto tipici, gira l’Italia sulla scia deglieventi e delle manifestazioni organizzate del Meeting di Rimini. Di -Romagna, Marche e Toscana – la CdO ha cercato di negoziare spazi d’intervento con le Coop di matrice di sinistra. La Sicilia ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] informazione si muovono velocemente nella loro analisi deglieventi politici, e una grande varietà di notizie reclama la loro attenzione. A seguito di questa competizione esasperata per conquistare tempo e spazio nei media, raramente ai risultati di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...