Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] . Tuttavia, poiché essi vengono lanciati nello spazio quasi immediatamente, raffreddandosi, la composizione non trova che il principio di Aufbau può riprodurre le configurazioni elettroniche fondamentali (cioè a energia minima) degli elementi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] probabilità di trovare queste ultime in determinate posizioni dello spazio. Si può allora osservare che l'effetto dell'operatore ricerche moderne, è quello delle 'interazioni fra configurazioni' (CI, configuration interaction). In questo metodo la ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] che egli chiama le proprietà formali delle configurazioni sociali. Da questo momento tuttavia la metafora insieme di vertici e archi che possono essere disegnati in uno spazio in cui la posizione dei vertici è definita esclusivamente dalle relazioni ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] , sia esso composto da particelle, da spins, o da gradi di libertà di altra natura, come punti in uno spazio, chiamato 'spazio delle configurazioni', in cui a ogni grado di libertà corrisponde una diversa coordinata, e in cui il valore dell'energia ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] che rappresentano invece le traiettorie nello spazio e nel tempo. Anche queste godono di proprietà frattali, ma di tipo leggermente diverso.
Si è notata una forte analogia tra le traiettorie spaziali e le configurazioni di un polimero in un solvente ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] posture e i movimenti degli arti superiori, soprattutto le configurazioni della mano, possono apparire simili a un qualche implica un nuovo concetto, che a sua volta richiede spazio nel cervello per poter essere richiamato e utilizzato. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] : al contrario, nel ghiaccio le molecole sono ordinate in cristalli, vale a dire in configurazioni fisse che si ripetono regolarmente nello spazio. Perfino un piccolo cristallo di alcuni micron consiste di svariati miliardi di molecole ben ordinate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] linguaggio, la memoria o la percezione e l'esplorazione dello spazio, è stata arricchita negli ultimi due decenni dall'uso di Ancora più stupefacente è il fatto che diverse configurazioni spaziali e temporali di un determinato gesto definiscono ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] , fiancheggiato da due eterodimeri di H2A e H2B. I nucleosomi, regolarmente spaziati lungo il filamento di DNA, sono separati tra loro da 10÷100 bp di DNA linker (di connessione). Questa configurazione, nota anche come 'fibra da 10 nm' o 'collana di ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] alto e a basso spin è presente anche per ioni con configurazioni d4, d6, d7.
I dati magnetici, quindi, suggeriscono che −M− che si ripetono regolarmente nelle tre direzioni dello spazio. L'interazione tra ioni cromo e ioni vanadio è ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...