(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] italiana che più frequentemente ricorre all'interruzione volontaria della gravidanza configura una donna giovane, di età compresa tra i 25 è.
È in questa prospettiva che si colloca l'ampio spazio fatto dalla legge n. 194 all'affermazione del "diritto ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] mezzeria geometrica. La riserva di spinta di battelli così configurati scende al di sotto del 15% che storicamente e ecc., con espansione dei mezzi subacquei verso la conquista degli "spazi interni".
Bibl.: Jane's fighting ships, Londra 1976; Jane's ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] di maggiore potenza in siti con limitazioni di spazio. La maggiore efficienza energetica dei trasformatori HTS rumore elettromagnetico di fondo grazie all'impiego di opportune configurazioni dei sensori quali i gradiometri del primo o secondo ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634)
Piero CALDIROLA
La meccanica quantistica, formulata da L. De Broglie e da E. Schrödinger (meccanica ondulatoria) e indipendentemente da W. [...] da De Broglie già nel 1927), mette in relazione le traiettorie delle particelle con le onde nello spazio delle configurazioni; per Bohm le particelle sono strutture "obbiettivamente reali", simili alle particelle della teoria classica. Anche le onde ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] sono spesso intervenuti, a posteriori, a separare configurazioni sostanzialmente unitarie da altri punti di vista: si comparati sulle diverse forme di socialità o di uso degli spazi urbani o anche di criminalità). Tuttavia difficilmente questo tipo di ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] dei sistemi non-lineari un errore infinitesimo nella determinazione della configurazione iniziale è sufficiente a far crescere esponenzialmente nel tempo la distanza nello spazio delle fasi tra la traiettoria reale e quella calcolata (instabilità ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
È impossibile definire e analizzare la d. senza, al contempo, definire, in sé e per contrasto, la sinistra e analizzarla nelle sue differenze rispetto alla destra. È quanto hanno [...] identificare tendenze, collocazioni non-allineate e configurazioni atomizzate altrimenti incomprensibili. A questo punto nei sistemi politici democratici, i liberali non hanno occupato lo spazio di destra. In un certo senso, in quanto prevalentemente ...
Leggi Tutto
GEODETICHE, LINEE
Enea Bortolotti
. 1. Generalità. - Rappresentazione analitica. - Proprietà elementari. - Il problema "in superficie quacumque ducere lineam inter duo puncta brevissimam" è stato posto, [...] z) = 0 (x, y, z essendo coordinate cartesiane nello spazio) si rappresentano mediante l'equazione differenziale
Quando la superficie è data varie configurazioni che questa, pensata come un velo flessibile e inestensibile, può assumere nello spazio: ...
Leggi Tutto
Spesso erroneamente collegate ai cosiddetti disabili, le b. a. sono viste come ostacoli fisici e ambientali, ed evocano quindi stati e situazioni di svantaggio, che generalmente vengono fatti coincidere [...] di buone soluzioni alternative, nonché di valide configurazioni formali ed estetiche.
Un progetto di buona corretta e normale progettazione di qualsiasi opera e di qualunque spazio per l'attività dell'uomo senza ostacoli o barriere di alcun ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] macchina, o ‛linguaggio-macchina', è fondamentalmente un codice di configurazioni di bits, che tuttavia è rappresentato all'esterno della sono particolarmente valide.
Astronomia e scienza dello spazio. Nuovi potenti metodi applicati ad antichi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...