PIANETI EXTRASOLARI.
Giovanna Tinetti
– Dalla scoperta alla comprensione. Breve rassegna dei metodi di osservazione spettroscopici per gli esopianeti. Transito. Eclisse. Rivelazione diretta. Risultati [...] nostra galassia, ma piuttosto una delle tante possibili configurazioni osservate. Alcuni di questi esopianeti completano un e spaziali.
Nel prossimo decennio, nuovi osservatori astronomici da spazio e da terra saranno in funzione, in particolare il ...
Leggi Tutto
Romanzo
Massimo Fusillo
Dopo essere stato per secoli un genere minore, non codificato e non canonizzato, oggetto di diffidenze e censure di vario tipo, e dopo essere diventato a poco a poco una forma [...] rispondere a esigenze disparate. Negli ultimi tempi si è configurato sempre di più come una forma 'globalizzata', che reagisce e giunta in frammenti, e in cui vi è ampio spazio per il racconto dei maggiori misteri e scandali della politica italiana ...
Leggi Tutto
Daremo qui di seguito una rapida visione sintetica dei principalissimi progressi conseguiti nell'ultimo trentennio e dei nuovi punti di vista affermatisi in quei vitali rami dell'analisi matematica dominati [...] e il loro controllo, passo per passo.
Lo spazio non consente di accennare ad altri metodi per la sistema non possono dar luogo (nell'intorno di O) che a quattro configurazioni ben determinate, cui si associano i nomi di nodo, colle, fuoco e ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] spesso non lineari, che ne determinano l'evoluzione temporale, denominata traiettoria, nell'insieme delle configurazioni possibili, detto spazio delle fasi. Tali leggi matematiche sono dipendenti dalla variabile temporale e dalla dimensionalità dello ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Paolo Legrenzi
Si è incominciato a usare il termine "psicolinguistica" negli anni Cinquanta per indicare le ricerche sul comportamento linguistico condotte sulla base dei concetti e [...] misurazione del significato, collocare tutti i nomi in uno spazio tridimensionale definito da tre dimensioni: attività, potenza e di regole di proiezione, così da ricostruire la configurazione di predicati che costituisce il significato che si vuole ...
Leggi Tutto
La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] usarsi per far raggiungere a un sistema desiderate configurazioni finali, ottimizzando la prestazione e minimizzando i costi del tempo dei sistemi, rappresentati direttamente nello spazio degli stati dalle rispettive equazioni dinamiche. Grazie all ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche degli a. dipendono essenzialmente, com'è noto, da quelle del materiale volante che variano di continuo con il rapido progredire della tecnica aeronautica. Finora, a causa del continuo [...] portano a stabilire la volumetria e le regole di disimpegno nello spazio sovrastante e contiguo all'a.: allo scopo di garantire la rispetto agli altri apparecchi ed ai fabbricati, la configurazione dell'aerostazione, il conforto dei passeggeri, i tipi ...
Leggi Tutto
SVEZIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e [...] gestione svedese dell’immigrazione consiste nell’organizzazione dello spazio urbano. Infatti, in ciascuna delle grandi (2009), firmatario di raffinate opere dalle configurazioni scultoree semplici, economicamente ed ecologicamente sostenibili, ...
Leggi Tutto
Introduzione. − L'evoluzione delle conoscenze sperimentali e lo sviluppo di nuove idee teoriche nel campo della fisica subnucleare hanno condotto a una descrizione microscopica della natura, basata su [...] accoppiamento diretto dei quattro fermioni in un unico punto dello spazio-tempo, con un'intensità definita dal valore di un di quarks, che si manifestano come jet di adroni con configurazioni del tutto simili a quelle generate dai processi di semplice ...
Leggi Tutto
SALDATURA
Giulio Costa
(XXX, p. 497; App. II, II, p. 772; App. IV, III, p. 258)
Procedimenti di saldatura. - Rispetto a quelli indicati nella classificazione di App. IV, iii, p. 259 non sono entrati [...] per essere utilizzati in connessione con robot con diverse configurazioni geometriche a seconda del tipo di costruzione da realizzare alle imprecisioni di posizionamento degli stessi nello spazio, alle inevitabili deformazioni termiche durante la ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...