INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] anche essere usati in congiunzione, in varie configurazioni che dipendono dalle caratteristiche idrogeologiche della zona e calore che la terra riceve dal sole e irradia verso lo spazio, per poi riemetterlo verso la superficie (v. inquinamento, in ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] elementari e se le molecole in r. si orientino nello spazio in qualche modo particolare affinché la r. abbia luogo. è stato diffusamente studiato il meccanismo, interessano altre configurazioni del carbonio, in particolare il carbonio insaturo degli ...
Leggi Tutto
(VI, p. 934; App. I, p. 270; II, I, p. 396; IV, I, p. 262)
La b. è consistita piuttosto che nell'esplicazione di una disciplina, in un'attività, quella appunto bibliografica, e in una serie d'interessi [...] si erano trovate, o si trovano ancora, a occupare il medesimo spazio scientifico.
Considerato che il libro ha una realtà fisica e una elementi dei suddetti insiemi risultano distribuiti in configurazioni e in ordinamenti che esprimono solo una ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] di tali modelli sta nel fatto che, pur nella loro semplicità strutturale (per definirli basta definire lo spazio delle configurazioni e assegnare la funzione d'interazione), essi riescono a descrivere una grande varietà di situazioni. Estrarre ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio la tecnica delle misure elettriche ha realizzato notevoli progressi, sia per i perfezionamenti costruttivi apportati agli apparecchi di misura coll'impiego di nuovi materiali e con [...] valore della grandezza, la sua inalterabilità nel tempo e nello spazio; inoltre si è cercato di conferire al campione le proprietà , in seguito ai perfezionamenti ottenuti circa la configurazione dell'organo mobile (per ottenere scale uniformi) ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] appello sono quelle dell’equilibro, della cenestesi e della configurazione dell’orientamento.
In altri casi, come quello del , con una nuova visione dell’interferenza tra opera e spazio sociale. Un esempio saliente è quello di Claes Oldenburg ...
Leggi Tutto
Aeroplani. - Gli a. più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere raggruppati nelle seguenti tre classi: aeroplani da trasporto supersonici; aeroplani giganti; aeroplani a geometria [...] .
Per il Concorde e per aerei con ali aventi configurazioni simili, il coefficiente di portanza massimo attinge valori più bassi of Aeronautics and Astronautics) Journal; Flight International; The Aeronautical Journal; L'aerotecnica, missili e spazio. ...
Leggi Tutto
Potere
Angelo Panebianco
(XXVIII, p. 117)
Non tutto ciò che il linguaggio comune definisce potere è tale per le scienze sociali. In primo luogo, non lo è la capacità di disposizione e di manipolazione [...] modalità di conquista e di esercizio, nonché le configurazioni istituzionali cui le relazioni di p. danno leggi; ci si chiede, ancora, se lo sviluppo del mercato abbia tolto spazio allo Stato, abbia ridotto, o sia in procinto di ridurre, per questa ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] i valori della spinta idrodinamica e della resistenza di contorno palare possono avere configurazioni differenti a seconda della configurazione nello spazio delle pale del girante e delle caratteristiche idrotecniche principali del palettagio (passo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] modo si riesce a massimizzare il beneficio di entrambe le configurazioni, per es. funzionando come parallelo alle alte velocità e delle ruote in frenata (riducendo di solito gli spazi di arresto e garantendo direzionalità allo sterzo anche in ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...