Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] in scena.
Nella sua ricerca, Ronconi è uscito fuori dagli spazi consueti del teatro. Ciò è avvenuto in tutti i sensi immaginario del cinema statunitense, declinato in tutte le sue configurazioni, dal noir al melodramma, con sguardo disincantato e ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] donna non solo come l'acquisizione di una determinata configurazione sessuale, ma come un processo di apprendimento dei ruoli del cybersex, espressione che indica il s. agito nello spazio cibernetico situato nel punto di interfaccia tra l'individuo e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] avviene per aumento non del numero di neuroni, ma dello spazio occupato dall'intreccio dei loro prolungamenti, il neuropilo. Lo fornito una ricca serie di correlazioni fra diverse configurazioni di attivazioni cerebrali e diversi stati fisiologici e ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243; III, 11, p. 7)
Antonio Paoletti
Franco Molina
Negli ultimi quindici anni si sono utilizzati i metodi della meccanica quantistica e i risultati sperimentali [...] è un campo magnetico applicato, in generale dipendente dallo spazio e dal tempo, a cui sarà associata una certa anni il campo magnetico terrestre ha presentato in media la configurazione di un campo di dipolo assiale; le sue caratteristiche ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] i media hanno sulla concezione del tempo, dello spazio, della vita quotidiana: quindi del loro impatto fra i media, perché capace di produrre nuova energia e nuove configurazioni mediali. Secondo la sua teoria i media compaiono sempre in coppie ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] quadrato del modulo di ψ esteso a una certa regione di spazio S dà la probabilità che la particella manifesti la sua presenza in accordo con la classificazione di Mendeleev, la configurazione elettronica dell'atomo dei varî elementi; né va ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] animale di raggiungere una meta definita e circoscritta nello spazio, anche se relativamente lontana, quando questa non è è basata sull'analisi da parte dell'animale di complesse configurazioni stellari e non sulla posizione di singoli astri, e viene ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] sono rispettivamente crescenti o decrescenti.
Al variare nello spazio e nel tempo della tecnologia, il livello e .
Metodi di calcolo. - Per l'analisi delle differenti configurazioni della p. economica sono state proposte varie misure che esprimono ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] possibili stati di un sistema costituisce uno spazio, che viene denominato spazio delle fasi. Uno stato viene detto in questo limite la curva stazionaria prende la configurazione a guadagno differenziale, che viene utilizzata nel transistor ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] spin 3/2. Infatti si può dimostrare che queste sono le uniche configurazioni di tre quark di spin 1/2 compatibili con l'antisimmetria e di colore diverso: gruppo analogo alle rotazioni nello spazio del colore. In analogia con l'elettrodinamica ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...